Attualità

Come arrivare nel Cilento

Puoi scegliere tra aliscafo, bus e treno

Antonella Guerra

24 Giugno 2019

Vuoi raggiungere il Cilento lasciando a casa la tua auto? Nel periodo estivo sono davvero tante le opportunità di scelta. Tra aliscafo, bus e treno è possibile pianificare il proprio viaggio in base alle preferenze e alle esigenze personali,  per una vacanza di relax e a minore impatto ambientale.

In aliscafo con Cilento Blu

Sono tre le linee per arrivare e partire dalle località del Cilento. L’iniziativa è del gruppo Volaviamare con Alilauro e Alicost, in collaborazione con la Regione Campania.

Cilento Blu consente di raggiungere, da Salerno, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Casalvelino, Pisciotta, Palinuro e Camerota. Ancora, da San Marco, dal lunedì al venerdì,  Amalfi e Positano. Ed anche Napoli e Capri, con collegamenti settimanali, in partenza da Sapri.

Il servizio sarà attivo fino al  31 agosto. Per info e prenotazioni www.alicost.it, www.alilauro.it.

In bus con Infante Viaggi

La Metropolitana su gomma del Cilento è un servizio automobilistico che, con 2 linee a lunga percorrenza, collega il Cilento costiero tra Ascea e Castellabate con Salerno, e con la stazione di Napoli Centrale e l’Aeroporto Internazionale di Capodichino. I collegamenti sono effettuati dal CilentoBus sui seguenti percorsi:

Cilento Bus Linea Blu: Autolinea da Marina di Ascea-Parco Archeologico di Elea-Velia-Casal Velino Marina-Bivio Acquavella-Casal Velino Scalo-Vallo Scalo per Salerno Piazza Montpellier-Pompei-Stazione Napoli Centrale-Napoli/Aeroporto Internazionale di Capodichino.

La linea è attiva venerdì, sabato e domenica;

Cilento Bus Linea Verde: Autolinea da Acciaroli-Agnone Cilento-Montecorice Casal del Conte-Santa Maria di Castellabate-Agropoli per Salerno Piazza Montpellier-Pompei Stazione Napoli Centrale-Napoli/Aeroporto Internazionale di Capodichino. La linea è attiva tutti i giorni dal lunedì alla domenica.

Il servizio sarà attivo fino al 15 settembre. Per info e prenotazioni:

www.agenziainfanteviaggi.it

In treno con Frecciarossa

Il Frecciarossa arriva nel Cilento, collegando le località costiere con Milano, Bologna, Firenze, Roma e Napoli. Grazie ai treni che estendono la loro corsa da Salerno fino a Sapri, il venerdì, il sabato e la domenica è possibile raggiungere con il Frecciarossa le stazioni di Agropoli-Castellabate, Vallo della Lucania-Castelnuovo, Pisciotta-Palinuro e Centola-Palinuro-Marina di Camerota.

I collegamenti saranno disponibili fino al 13 ottobre. Per info e prenotazioni: www.trenitalia.it

Buone vacanze nel Cilento!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Agropoli, delega al commercio a Mario Pesca? «per lui materia sconosciuta»

L'assegnazione della delega al commercio al consigliere ìMario Pesca ad Agropoli solleva critiche. Il coordinatore di Forza Italia propone soluzioni urgenti

Ernesto Rocco

02/08/2025

Capaccio Paestum: scontro auto – furgone, tre feriti

Tre vacanzieri finiti in ospedale. Disagi alla circolazione

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Agropoli: grande successo per la InfoCilento Cup 2025

Termina l’evento più atteso dell’anno con il pensiero già proiettato verso la prossima stagione per regalare nuove emozioni

Albanella: Bosco Camerini in festa per “Le notti di Santa Sofia”

Ai microfoni di InfoCilento il sindaco di Albanella, Renato Iosca, ha ripercorso la storia suggestiva del luogo e della Santa

Tiziana D’Angelo nominata direttrice delegata del Palazzo Reale di Napoli

L’incarico provvisorio include, oltre al Palazzo Reale di Napoli, anche la gestione di Villa Pignatelli

Chiara Esposito

01/08/2025

Agropoli, ecco il programma degli eventi “Agropoli tutto l’anno”

Annunciato il cartellone degli eventi fino al prossimo febbraio

Pisciottana, consegnato l’inizio dei lavori: le dichiarazioni dei politici presenti

Un'opera considerare strategica per l'intero territorio cilentano, che permetterà di raggiungere in maniera più veloce i Comuni di Ascea e Pisciotta

Apre la Stroke Unit nel reparto di Neurologia dell’ospedale di Polla

Arriva un reparto specializzato nella diagnosi e nel trattamento dell’ictus cerebrale

Montecorice, nasce il nuovo progetto “Custodi del Mare” per la pesca sostenibile

Al via una serie di iniziative, eventi, convegni e laboratori che coinvolgeranno l’intero territorio comunale

Torna alla home