Cilento

Buonissimi 2019: Chef cilentani a sostegno dell’oncologia pediatrica

Come partecipare e sostenere la nobile causa

Bruno Sodano

22 Giugno 2019

Lunedì 24 giugno 2019, a partire dalle 19.00, presso le Rocce Rosse del Lloyd’s Baia Hotel a Vietri sul Mare, in provincia di Salerno, una serata dedicata alle eccellenze enogastronomiche del Mediterraneo per nutrire la ricerca scientifica con “Buonissimi“, l’evento di beneficenza”, giunto alla sua terza edizione, ideato e promosso dall’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – OPEN Onlus con il sostegno della Fondazione Giuseppe Marinelli.

Oltre 140 le realtà tra chef stellati, pizzerie, friggitorie, pasticcerie, gelaterie, cocktail bar e consorzi di tutela del vino della Campania, che approdano sulle terrazze sea front della Baia. Anche quest’anno sarà un viaggio di gusto tra i profumi e i sapori del territorio, una festa in nome della vita che nel cibo trova nutrimento ed attraverso il cibo dona speranza, per un prestigioso appuntamento a sfondo sociale.

Nel corso dell’evento, numerosi chef stellati, ma anche un grande parterre di chef emergenti, pizzerie, friggitorie oltre a un’intera area dedicata alle eccellenze della pasticceria, gelateria, cocktail bar e i consorzi di tutela del vino della Campania, proporranno un viaggio di gusto tra i profumi e i sapori del territorio, una festa in nome della vita che nel cibo trova nutrimento e attraverso il cibo dona speranza, per un prestigioso appuntamento a sfondo sociale.

Fra i vari protagonisti figurano chef del territorio cilentano fra cui Giovanna Voria dell’Agriturismo Corbella di Cicerale; Maria Rina del ristorante Il Ghiottone di Policastro; il maestro gelatiere Enzo Crivella di Sapri. Presente anche il Caseificio Barlotti di Paestum.

 Con l’edizione di quest’anno si conclude la raccolta fondi per il progetto triennale di ricerca scientifica “La Biopsia Liquida nei bambini malati di tumore” al quale con l’edizione 2017 e 2018 sono già stati destinati 151.670,00 euro.

La donazione minima per accedere al nuovo palco sul Golfo di Salerno è di 80.

Per ritirare il biglietto di ingresso è possibile:

recarsi presso i punti solidali (l’elenco a questo link) http://buonissimi.org/biglietti/

ritirarlo in loco la sera dell’evento

Non è possibile invece effettuare un bonifico bancario (scadenza non oltre il 18 giugno) ma restano valide le coordinate dell’Associazione OPEN Onlus per effettuare donazioni per il progetto
Monte dei Paschi di Siena
Fil. 1 – Corso Vittorio Emanuele – Salerno
IBAN IT50C0103015200000003261242
con casuale: Progetto biopsia liquida

Con Buonissimi 2019 si conclude la raccolta fondi da destinare al progetto triennale di ricerca scientifica “La Biopsia Liquida nei bambini malati di tumore” al quale con l’edizione 2017 e 2018 sono stati destinati 151.670,00 euro.

La splendida struttura alle porte della suggestiva Costa d’Amalfi accoglierà, come ogni anno, diversi amici illustri rappresentanti del mondo dello spettacolo.

L’Associazione Oncologia Pediatrica e Neuroblastoma – OPEN Onlus è nata a Salerno nel 2003 per volere di genitori, medici e ricercatori impegnati nella lotta contro i tumori solidi pediatrici. Per la OPEN “Nutrire la ricerca” è uno degli obiettivi principali perché ogni passo avanti nella ricerca è una speranza in più nella lotta contro i tumori pediatrici. Sono circa 1200 bambini e 800 adolescenti che ogni anno, in Italia, si ammalano di cancro: a loro e alle loro famiglie sono rivolte le numerose attività che l’associazione realizza da oltre 15 anni.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home