Cilento

Quanti sono gli stranieri in Cilento, Diano e Alburni? I dati di Pisciotta e Polla

In Italia si contano circa 5 milioni di stranieri e in Cilento, Vallo di Diano e Alburni?

Redazione Infocilento

21 Giugno 2019

I dati disponibili sugli stranieri in Italia sono parziali e frammentati. Vengono riportati, in separata sede, gli immigrati residenti, i rifugiati, i richiedenti asilo, gli appena sbarcati, i migranti irregolari. Manca però un numero complessivo. A fornirci un dato complessivo, almeno degli immigrati residenti è l’Istat: complessivamente si calcolano oltre 5 milioni di stranieri. A questi vanno aggiunti i regolari ma non residenti e gli irregolari. Per questi, però, le stime sono più complesse.

E nel comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, quanti sono gli stranieri? Ogni giorno proponiamo i dati di due comuni del comprensorio.

Pisciotta

Popolazione straniera residente a Pisciotta al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Pisciotta (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Pisciotta al 1° gennaio 2018 sono 148 e rappresentano il 5,6% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Pisciotta (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Pisciotta (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 43,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Polonia (14,2%) e dal Marocco(13,5%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Pisciotta 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 25 39 64 43,24%
Polonia Unione Europea 5 16 21 14,19%
Svezia Unione Europea 5 4 9 6,08%
Ucraina Europa centro orientale 3 4 7 4,73%
Bulgaria Unione Europea 0 5 5 3,38%
Federazione Russa Europa centro orientale 1 3 4 2,70%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 0,68%
Slovenia Unione Europea 0 1 1 0,68%
Ungheria Unione Europea 0 1 1 0,68%
Regno Unito Unione Europea 1 0 1 0,68%
Germania Unione Europea 0 1 1 0,68%
Totale Europa 40 75 115 77,70%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Marocco Africa settentrionale 11 9 20 13,51%
Nigeria Africa occidentale 0 1 1 0,68%
Tunisia Africa settentrionale 1 0 1 0,68%
Gambia Africa occidentale 1 0 1 0,68%
Egitto Africa settentrionale 1 0 1 0,68%
Costa d’Avorio Africa occidentale 1 0 1 0,68%
Algeria Africa settentrionale 1 0 1 0,68%
Totale Africa 16 10 26 17,57%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Stati Uniti d’America America settentrionale 1 1 2 1,35%
Brasile America centro meridionale 0 2 2 1,35%
Cuba America centro meridionale 1 0 1 0,68%
Colombia America centro meridionale 0 1 1 0,68%
Totale America 2 4 6 4,05%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 1 0 1 0,68%
Totale Asia 1 0 1 0,68%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Pisciotta per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Pisciotta 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 3 4 7 4,7%
5-9 2 4 6 4,1%
10-14 2 2 4 2,7%
15-19 0 6 6 4,1%
20-24 10 5 15 10,1%
25-29 5 9 14 9,5%
30-34 13 10 23 15,5%
35-39 6 13 19 12,8%
40-44 8 12 20 13,5%
45-49 6 8 14 9,5%
50-54 1 3 4 2,7%
55-59 1 9 10 6,8%
60-64 1 3 4 2,7%
65-69 1 1 2 1,4%
70-74 0 0 0 0,0%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 0 0 0,0%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 59 89 148 100%

Polla

Popolazione straniera residente a Polla al 1° gennaio 2018. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.

Grafico andamento popolazione stranieri Comune di Polla (SA)

Distribuzione per area geografica di cittadinanza

Gli stranieri residenti a Polla al 1° gennaio 2018 sono 323 e rappresentano il 6,1% della popolazione residente.

 
Cittadini stranieri per Continenti Comune di Polla (SA)
Percentuale cittadini stranieri Comune di Polla (SA)
 

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 39,9% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Ucraina (17,0%) e dalla Bulgaria(6,5%).

 
Grafico cittadinanza stranieri - Polla 2018

Paesi di provenienza

Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.

 
EUROPA Area Maschi Femmine Totale %
Romania Unione Europea 39 90 129 39,94%
Ucraina Europa centro orientale 18 37 55 17,03%
Bulgaria Unione Europea 10 11 21 6,50%
Repubblica Moldova Europa centro orientale 3 2 5 1,55%
Germania Unione Europea 0 1 1 0,31%
Federazione Russa Europa centro orientale 0 1 1 0,31%
Albania Europa centro orientale 0 1 1 0,31%
Totale Europa 70 143 213 65,94%
 
AFRICA Area Maschi Femmine Totale %
Gambia Africa occidentale 16 0 16 4,95%
Nigeria Africa occidentale 11 4 15 4,64%
Marocco Africa settentrionale 8 4 12 3,72%
Senegal Africa occidentale 4 0 4 1,24%
Mali Africa occidentale 4 0 4 1,24%
Guinea Bissau Africa occidentale 4 0 4 1,24%
Ghana Africa occidentale 4 0 4 1,24%
Egitto Africa settentrionale 2 0 2 0,62%
Benin (ex Dahomey) Africa occidentale 1 1 2 0,62%
Togo Africa occidentale 1 0 1 0,31%
Somalia Africa orientale 1 0 1 0,31%
Sierra Leone Africa occidentale 1 0 1 0,31%
Costa d’Avorio Africa occidentale 1 0 1 0,31%
Totale Africa 58 9 67 20,74%
 
ASIA Area Maschi Femmine Totale %
India Asia centro meridionale 11 6 17 5,26%
Bangladesh Asia centro meridionale 6 0 6 1,86%
Repubblica Popolare Cinese Asia orientale 2 2 4 1,24%
Pakistan Asia centro meridionale 3 0 3 0,93%
Totale Asia 22 8 30 9,29%
 
AMERICA Area Maschi Femmine Totale %
Cuba America centro meridionale 2 4 6 1,86%
Venezuela America centro meridionale 0 3 3 0,93%
Brasile America centro meridionale 0 2 2 0,62%
Colombia America centro meridionale 0 1 1 0,31%
Stati Uniti d’America America settentrionale 0 1 1 0,31%
Totale America 2 11 13 4,02%
 

Distribuzione della popolazione straniera per età e sesso

In basso è riportata la piramide delle età con la distribuzione della popolazione straniera residente a Polla per età e sesso al 1° gennaio 2018 su dati ISTAT.

 
Grafico cittadini stranieri - Polla 2018
 
Età Stranieri
Maschi Femmine Totale %
0-4 4 7 11 3,4%
5-9 9 9 18 5,6%
10-14 8 8 16 5,0%
15-19 26 7 33 10,2%
20-24 21 10 31 9,6%
25-29 16 15 31 9,6%
30-34 18 22 40 12,4%
35-39 20 24 44 13,6%
40-44 8 11 19 5,9%
45-49 7 22 29 9,0%
50-54 5 9 14 4,3%
55-59 3 8 11 3,4%
60-64 4 10 14 4,3%
65-69 2 8 10 3,1%
70-74 1 0 1 0,3%
75-79 0 0 0 0,0%
80-84 0 1 1 0,3%
85-89 0 0 0 0,0%
90-94 0 0 0 0,0%
95-99 0 0 0 0,0%
100+ 0 0 0 0,0%
Totale 152 171 323 100%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Torna alla home