Attualità

Castellabate, ecco il programma degli eventi estivi

Cultura, spettacoli, intrattenimento con Massimo Boldi, Claudia Gerini, Giuliano Palma, Vittorio Sgarbi, Michele Placido e tanti altri vip

Comunicato Stampa

20 Giugno 2019

L’estate si accende a Castellabate con un ricco programma di eventi di qualità che animerà l’atmosfera vacanziera sul territorio in ogni frazione del comune e che vedrà il susseguirsi di serate con prestigiosi personaggi del mondo dello spettacolo, del cinema e della cultura. Gli eventi, organizzati dall’assessorato al turismo e alla cultura, guidato dal Vicesindaco Luisa Maiuri,  col supporto operativo del Responsabile dell’Ufficio di Promozione Turistica e Culturale Enrico Nicoletta, saranno tutti ad ingresso gratuito e si alterneranno alle tante iniziative a cura delle associazioni locali.

Si parte con la Festa della musica, che vivacizzerà il centro storico di Castellabate per salutare l’arrivo dell’estate, il 21 giugno. Imperdibile il villaggio del cinema del Castellabate Film Festival esperienza per bambini e ragazzi con la premiazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti dell’istituto comprensivo di Castellabate, in piazza Lucia il prossimo 22 giugno. Appuntamento sabato 29 giugno, sul Corso Matarazzo tra shopping e spettacolo, con l’anteprima dellaNotte Blu, e l’11 luglio con la serata Notte Blu, per celebrare anche il riconoscimento della 21^ Bandiera Blu consecutiva.

Ritorna, visto il grande successo riscontrato nelle edizioni precedenti, la Rassegna “Metti una sera con…”, salotto di intrattenimento con personaggi dello spettacolo, che quest’anno vedrà, nella piazzetta Caduti del Mare di Santa Maria, il simpatico attore Massimo Boldi il 13 luglio e l’affascinante Claudia Gerini il 4 agosto. Realtà consolidata l’appuntamento con il Premio Pio Alferano che, nel Castello dell’Abate il prossimo 20 luglio, vedrà la presenza di numerosi volti del cinema, della politica, dell’imprenditoria e della cultura premiati con il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Fondazione Pio Alferano e Virginia Ippolito, tra essi spicca l’attore Michele Placido.

Ad accompagnare il Premio tornano le mostre allestite nelle sale medievali, curate dal noto critico d’arte Vittorio Sgarbi, con importanti artisti che arricchiranno con le loro opere le stanze del Castello dell’Abate. E ancora eventi, momenti di teatro, musica e intrattenimento all’aperto con il concerto dell’Orchestra dei fiati giovanile del Cilento, il 25 luglio sul suggestivo Belvedere dei Trezeni a Lago, lo spettacolo “Sì viaggiare” un tributo al compianto cantautore Lucio Battisti, previsto in Piazza Comunale a San Marco l’8 agosto. Grande appuntamento sulla spiaggia Marina Piccola di Santa Maria con Giuliano Palma, il suo concerto dal vivo farà scatenare il pubblico domenica 18 agosto. A Ferragosto, come da tradizione allo scoccare della mezzanotte, il cielo di Castellabate si illuminerà di bagliori colorati con l’attesissimo spettacolo pirotecnico sul mare. Musica al Castello dell’Abate nelle serate del 24, 27, 28 e 29 agosto per la consolidata kermesse culturale “Castellabate il luogo dell’incanto”, che ospiterà vari artisti di alto profilo, Le Rondinella, con lo spettacolo “Lontano nel Sud”, Walter RicciLe Capinere con “Variegato”, il trio composto da Antonio Onorato, Gerald Cannon e Mario De Paola. Arricchiranno l’offerta di intrattenimento per tutta l’estate i Mercatini artigianali estivi, la Rassegna culturale Libri Meridionali, le gare sportive e le tante serate organizzate dalle associazioni turistico culturali e ricreative del territorio, con il patrocinio del Comune di Castellabate.

«Anche quest’estate Castellabate presenta eventi per tutti i gusti che regaleranno momenti di svago anche grazie alla partecipazione di volti noti del mondo dello spettacolo, del cinema, della musica e dell’intrattenimento. Un calendario di eventi importante ed arricchito anche dalle tante iniziative che le associazioni presenti sul territorio realizzano con impegno ogni anno», dichiara l’Assessore al Turismo e alla Cultura Luisa Maiuri: «Continua il brand promozionale Castellabate il luogo dell’incanto che dal 19 dicembre 2018 prosegue senza sosta inglobando anche gli appuntamenti del calendario natalizio, al fine di avviare finalmente un percorso di destagionalizzazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home