Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Villammare, la denuncia: dalla Torre Petrosa si cacciano le rondini
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Villammare, la denuncia: dalla Torre Petrosa si cacciano le rondini

La denuncia degli animalisti italiani Salerno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Giugno 2019
Condividi

VIBONATI. “Da qualche giorno una squadra di operai appesi a funi si adopera per chiudere i canali della Torre Petrosa di Villammare, attorno alla quale da secoli volteggiano rondini da marzo a settembre. Ebbene, gli attuali comodatari della torre, quest’anno hanno deciso di eliminare il problema delle rondini e incaricare alcuni operai di chiudere con reti tutti i fori all’interno dei quali le rondini entrano e raggiungono i loro nidi, per poter sfamare i propri piccoli, covare le uova e riposarsi”.

A denunciare il caso Monica Galiero – Responsabile Animalisti Italiani Salerno.

“Il risultato è che, nel pomeriggio, nei fori già protetti da reti (alcuni sono ancora liberi, fino a domani probabilmente, fino a che il lavoro non sarà concluso) le rondini in volo hanno cercato di entrare nei cunicoli andando a sbattere nelle reti e questa dinamica si è ripetuta infinite volte. Questa notte si sentono gli sbatter d’ali delle rondini che, avvinghiate alle reti, cercano ancora una strada per raggiungere i propri nidi”, spiegano gli animalisti.

Animalisti Italiani, nella persona della sua volontaria Manuela Zambrano, ha contattato il Corpo Forestale dello Stato per la dovuta segnalazione. Due Carabinieri ed il Comandante della Polizia Municipale di Vibonati si sono recati sul posto. Il risultato? La denunciante è stata identificata ma le reti non sono state rimosse, “seppur realizzate in violazione delle leggi dello Stato e della Direttiva Uccelli, che vieta non solo la distruzione dei nidi ma anche di disturbare deliberatamente gli uccelli, in particolare durante il periodo della riproduzione”.

Animalisti Italiani chiede innanzitutto al Sindaco del Comune di Vibonati di intervenire con urgenza, in quanto proprietario dell’immobile e massima autorità sul territorio comunale, per impedire il maltrattamento degli animali e imporre il rispetto della legge.

Intanto, l’Associazione si è attivata per presentare un esposto alla Procura della Repubblica di Lagonegro, e per conoscenza tra l’altro alla Soprintendenza di Salerno, nei riguardi del comodatario del bene, della ditta che sta eseguendo i lavori, delle forze dell’ Ordine e degli Agenti di Polizia Municipale che – informati ed intervenuti sul posto – hanno consentito che lo “sfratto” ed il “sequestro” di uova e piccoli continuasse a compiersi.

“Quando abbiamo visto la Torre imbragata, circondata da funi, abbiamo pensato che si volesse togliere finalmente l’antenna parabolica che deturpa l’immagine paesaggistica storica della Torre, perché dandola in uso a privati non ci si è neanche premurati di fare in modo che il decoro estetico – storico venisse salvaguardato”, dice Manuela Zambrano.

“Questi uccelli abitano le mura della Torre da molti secoli, ben prima che i nuovi barbari la occupassero. C’ è da sperare che le rondini avranno lì ancora i loro nidi quando di questi amministratori comunali ed signori delle antenne sarà persa ogni memoria”, conclude.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image