Attualità

IC Castellabate, 100 alunni conseguono la prestigiosa certificazione Trinity

Ieri pomeriggio presso l’aula magna di Santa Maria si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati

Comunicato Stampa

18 Giugno 2019

Sono circa 100 gli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate che in questo anno scolastico hanno conseguito la prestigiosa certificazione di lingua inglese del Trinity College London. Ieri pomeriggio (lunedì 17 giugno 2019) presso l’aula magna di Santa Maria si è svolta la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati di certificazione per i livelli 1, 2, 3 e 4 alla presenza del Trinity Ambassador prof. Raffaele Nasti.

Un risultato egregio per gli studenti che hanno partecipato al percorso, appartenenti sia alle classi terze, quarte e quinte della Primaria sia alle tre classi della Secondaria di I grado dei diversi plessi dell’Istituto Comprensivo. Dopo una preparazione durata diversi mesi, il 30 e il 31 maggio scorsi hanno sostenuto gli esami, mettendosi alla prova in un colloquio orale con un’esaminatrice madrelingua inviata dal Trinity, ente certificatore britannico.

«Visto l’ottimo esito del percorso formativo – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello –esprimo le mie congratulazioni agli alunni ed il mio plauso alla referente per le certificazioni linguistiche e alle docenti che hanno sostenuto, incoraggiato e guidato i ragazzi nella preparazione. Dallo scorso anno scolastico il nostro Istituto è centro Trinity e propone, agli alunni che hanno una valutazione positiva nella disciplina, la possibilità di sostenere l’esame di certificazione con una preparazione mirata. Abbiamo puntato a migliorare il livello delle competenze nella lingua inglese sia per le esigenze del contesto territoriale a forte vocazione turistica sia in risposta alle richieste che ci vengono dalle famiglie. Il certificato Trinity è riconosciuto come credito formativo in Europa e viene introdotto nel certificato delle competenze che si trasmette alla Scuola Secondaria di secondo grado».

Un importante risultato che si aggiunge agli ottimi riscontri avuti dagli alunni dell’Istituto Comprensivo Castellabate in diversi concorsi e rassegne, come nel premio artistico-letterario “Don Peppe Diana” patrocinato dal Miur e organizzato dalla Scuola di Pace di Casal di Principe, dal Comitato don Peppe Diana e dall’Associazione Libera. Gli alunni di Castellabate si sono distinti anche nel concorso regionale “Disegna la dieta mediterranea” organizzato da Legambiente e Museo del mare di Pioppi, nel concorso grafico-pittorico “Onda lunga Cilento. Festival delle arti marinare”, nel concorso “Amore per il mare” promosso dalla Diocesi di Vallo della Lucania, nel premio artistico-letterario “Immagi…nando” indetto dall’IC Camerota, nella rassegna di pittura “Colori al borgo” della Proloco Castellabate, nel concorso letterario “Racconto la mia terra. I nonni raccontano i mestieri di una volta” dell’Associazione Perrotti, nel concorso grafico e di poesie “Una mamma nel cuore” dell’Associazione amici di Camella e Perdifumo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco, a Velia prende vita “Velia Immersive”: un viaggio virtuale nell’antica Elea

Tutti hanno sottolineato l’importanza di rendere i luoghi della cultura accessibili e stimolanti per le nuove generazioni

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Consiglio Provinciale approva la mozione presentata da Guzzo per istituire il Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

La richiesta nasce dalla crescente preoccupazione legata all’aumento di furti e tentati furti nonché dalla carenza di personale tra le forze di polizia presenti sul territorio

Castellabate, ultimata passerella pubblica sulla spiaggia del Pozzillo

Un percorso pedonale di estrema utilità specialmente in occasione dell’imminente arrivo della stagione estiva

Calcio giovanile a Castellabate con la “Cilento Youth League”

In campo ci saranno anche le giovanili di Juventus, Fiorentina, Lazio e Roma

Roccadaspide: chiesti più controlli sulla SS 166 degli Alburni. Interviene l’Anas

L’esito drammatico di molti incidenti, che hanno strappato alla vita persone giovanissime, ha fatto sì che l’amministrazione comunale e i cittadini rimanessero attivi per individuare e adottare provvedimenti utili

Poste Italiane: arriva a Sala Consilina, l’iniziativa Guida Sicura

Nei corsi di formazione coinvolti 25 dipendenti

Sapri: ritrovate due carcasse di cinghiali in strada

Sul posto immediato l'arrivo del personale della locale Polizia Municipale

Creatività e impegno premiati a Napoli: la IIIA IP MAT del “Cicerone” conquista il Premio ANAS

La manifestazione non è stata solo un’occasione di premiazione, ma anche un momento educativo e formativo

Enoturismo in Campania: strumento di valorizzazione e marketing. A Paestum il 16 maggio primo convegno della Regione Campania

Appuntamento venerdì, 16 maggio 2015, alle ore 14, presso la “Sala del Sapere” dell’ex Tabacchificio SAIM – Borgo di Cafasso

Angela Bonora

14/05/2025

“Elea- La Rinascita”: presentazione del cortometraggio. Appuntamento il 15 maggio presso il Museo Archeologico di Paestum

D’Angelo: “Il racconto per immagini di un’eredità antica che parla al presente”

Torna alla home