Attualità

Partire con la famiglia per le vacanze: Folgaria ti sta aspettando!

Dopo un anno di lavoro, passare qualche giorno di relax con la famiglia è il modo migliore per ricaricare le energie.

Comunicato Stampa

17 Giugno 2019

Dopo un anno di lavoro, passare qualche giorno di relax con la famiglia è il modo migliore per ricaricare le energie. Andare al mare è sicuramente bello, ma per chi vuol vivere una vera e propria avventura la montagna è la scelta migliore. In Trentino Alto Adige,  ai piedi del monte Cornetto, si trova l’incantevole comune di Folgaria, che è diventato da diversi anni una rinomata località turistica invernale ed estiva.

Qui è possibile stare immersi nella natura, svolgere numerose attività all’aria aperta e provare una cucina genuina, fatta di ingredienti freschi e gustosi. É la meta ideale, non solo per gli amanti dello sport o per i gruppi di amici, ma anche per le famiglie, in quanto è possibile trovare ogni sorta di intrattenimento, ma anche entrare a contatto con una realtà diversa, fatta di tradizioni uniche, difficili da riscontrare nella vita di tutti i giorni.

Vacanza Family: l’hotel giusto per alloggiare senza pensieri

Sicuramente, le famiglie, specialmente quelle con bambini piccoli al seguito, devono prestare particolare attenzione all’alloggio, in quanto le esigenze da soddisfare sono tante e specifiche. Le proposte disponibili a Folgaria e dintorni sono numerose, ma non tutte sono dotate di servizi specifici per i più piccoli. Anche io poco tempo fa mi sono trovato nella stessa situazione.

Dopo varie ricerche ho trovato un hotel a Folgaria dove mi sono trovato bene, dotato di ristorante a misura di bambino, con possibilità di variare i menù, di richiedere la preparazione di pappe specifiche per lo svezzamento e di adattarsi agli orari dei più piccoli, così da non cambiare le loro abitudini alimentari.

Le camere sono risultate estremamente accoglienti ed ho potuto contare su tanti servizi che hanno reso la mia permanenza e quella dei miei figli davvero speciale, come l’area giochi in giardino, l’animazione ed il miniclub. Inoltre, ho potuto usufruire di una mountain bike con seggiolino, di una vaschetta per il bagnetto, di una sponda per lettino, di uno scalda biberon e di uno sterilizzatore. Infatti, non volevo portarmi dietro troppe cose, in modo da viaggiare in maniera comoda e senza pensieri.

Tante attività formato famiglia per divertirsi tutti insieme

A Folgaria divertirsi è davvero facile. Per stare a contato con la natura e respirare l’aria fresca e frizzante di montagna, è possibile effettuare passeggiate a misura di bambino, non troppo impegnative, anche da fare con il passeggino. In alternativa, è possibile effettuare escursioni a cavallo: un modo divertente per scoprire questo incantevole tratto del Trentino.

Tuttavia, dato che la montagna è fatta anche di animali, antichi mestieri e prodotti tipici e genuini, interessanti sono le gite presso le fattorie didattiche, in quanto in regalare intense emozioni da preservare indelebili nella memoria. Infine, per rendere la vacanza un po’ più adrenalinica, l’Acropark Rio Centa è quello che ci vuole. É perfetto per intrattenere sia grandi che piccini. Infatti, è possibile camminare sospesi tra gli alberi ed usufruire di una teleferica che percorre tutto il perimetro del parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: un progetto per la l’adeguamento dell’edificio scolastico

Il Comune è risultato beneficiario di un contributo di 100 mila euro da destinare alla progettazione per i lavori al plesso scolastico

Antonio Pagano

18/05/2025

Eboli, cavalli vaganti in strada: paura tra gli automobilisti e traffico in tilt

Probabilmente i cavalli erano sistemati in una stalla nelle vicinanze dello svincolo autostradale

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

18/05/2025

Alfano: Comune punta a riqualificare il centro storico, ecco i progetti

Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

18/05/2025

Agropoli: protocollo d’intesa con la Provincia di Salerno per interventi sulla viabilità ciclabile

L'intervento rientra nel Masterplan Salerno Sud e prevede il potenziamento della pista ciclabile Agropoli Castellabate

Antonio Pagano

18/05/2025

Roccadaspide: fondi in arrivo per interventi all’ impianto sportivo “Principe Filomarino”

Il progetto prevede principalmente interventi di rigenerazione e riqualificazione dell'impianto sportivo sito in loc. San Paolo

Antonio Pagano

18/05/2025

Omignano: ordinanza per prevenire il rischio incendi

Il provvedimento è in vigore dal 15 giugno al 30 settembre 2025. Previste sanzioni per i trasgressori

Antonio Pagano

18/05/2025

Salerno: “La scuola adotta” il Bosco dei 12 Apostoli a Giovi

Nell'ambito della rassegna "Alpinismo in Città", il CAI Salerno e l'Istituto Comprensivo V Circolo Ogliara concludono il progetto didattico

Ernesto Rocco

17/05/2025

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Rilanciare il valore sociale dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia: presentati 5 progetti. Le interviste

L'idea nasce da un lavoro congiunto tra studenti, tutors e docenti delle Scuole di Architettura di Milano, Napoli, Bucarest, Valencia e Valladolid

Sala Consilina: gli studenti corrono contro la fame e raccolgono quasi 7.000 euro

Studenti di Sala Consilina raccolgono 6.996,15 euro con "Corsa contro la Fame" per Azione Contro la Fame, nutrendo oltre 200 bambini

Sant’Arsenio e Auletta insieme per il progetto “Bici in Comune”: presentato il progetto

Su quasi 2000 progetti quello presentato dai due Comuni valdianesi è risultato al 17esimo posto

Torna alla home