• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Grande successo per Ruote nella Storia nel Cilento

Circa 80 equipaggi hanno ripercorso lo storico circuito automobilistico città di Salerno prima di fare rotta a Castellabate

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Giugno 2019
Condividi

Domenica 9 giugno si è tenuta la terza tappa della manifestazione itinerante Ruote nella Storia, l’evento del Club ACI Storico in collaborazione con l’associazione i Borghi più belli d’Italia, che ha questa volta potuto contare sull’Automobile Club Salerno per l’organizzazione.

Il rendez-vous mattutino a Salerno ha visto circa 80 equipaggi rispondere alla chiamata, riempiendo di storia il parcheggio all’aperto di piazza Mazzini. Concluse anche le ultime procedure di registrazione presso l’AC Salerno adiacente alla piazza, i motori hanno ripreso il via sfilando sullo storico circuito cittadino di Salerno, attraverso corso Garibaldi e il Lungomare.

Lasciato il circuito di Salerno, l’itinerario verso Castellabate è stato caratterizzato per la prima parte dalla presenza delle storiche “Torri Saracene”, le Torri Costiere erette a formare un sistema difensivo e di avvistamento, costruzioni con ben otto secoli di storia. Oltrepassato poi il fiume Sele, la carovana delle storiche ha costeggiato la Pineta costiera sino a raggiungere la zona archeologica di Paestum. Qui un rapido break per il controllo a timbro, dinnanzi agli antichi templi della città fondata dai greci nel VI secolo avanti Cristo in onore del dio del mare, prima di ripartire alla volta del borgo di Castellabate.

Qualche chilometro sull’antica Statale delle Calabrie, con i caratteristici viali alberati, sino a ritrovare nuovamente il mare all’altezza della città di Agropoli. Finalmente, gli equipaggi si sono inerpicati nella salita per accedere al borgo di Castellabate, per l’avviarsi della conclusione del tour, portato a termine con successo nonostante la calura estiva e il sole battente sul percorso. Una volta parcheggiate le automobili i partecipanti hanno potuto rinfrescarsi, godere della stupenda vista sul Golfo di Salerno e visitare l’iconico centro reso celebre dal film “Benvenuti al Sud”.

L’ultima tappa, dopo un breve spostamento, è stata in località San Marco di Castellabate, presso l’hotel Hermitage, per pranzo e premiazioni prima di darsi appuntamento alla prossima tappa.

A ricevere targhe commemorative sono stati il Presidente del Club affiliato ACI Storico C.A.N.VE.S., Antonio Cimmino, intervenuto con il maggior numero di vetture, l’equipaggio Odierna – De Filippo intervenuto con l’auto più antica – una Fiat 1100E del 1951 – e il partecipante intervenuto da più lontano, riconosciuto nel Club affiliato ACI Storico ASTOR (proveniente da Brindisi).

s
TAG:auto d'epocacastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Agevolazioni per gli elettori in vista del voto: ecco tutte le indicazioni della Prefettura

Agevolazioni tariffarie per treni, navi, aerei e autostrade in vista delle elezioni…

Polizia Municipale Vigili

Eboli: malore fatale sull’autostrada A2, muore camionista

Camionista deceduto sull'Autostrada del Mediterraneo (A2), tra Eboli e Battipaglia, dopo un…

Carabinieri forestali

Castellabate, sequestri in zona Cenito. Il proprietario chiarisce: “Mai commesso reato”

Sequestro in area Parco a Castellabate, il proprietario: "Ho sempre agito in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.