Attualità

Castellabate, ok ad un centro estivo per minori

Ecco come iscriversi

Comunicato Stampa

13 Giugno 2019

La Giunta comunale di Castellabate, guidata dal sindaco Costabile Spinelli, ha deciso anche per quest’anno di realizzare un “Centro estivo per minori”. Lo scopo del progetto è quello di aiutare i genitori che non possono occuparsi dei proprio figli a causa del lavoro estivo, integrando le attività del Piano di zona S8. Il progetto prevede un servizio di ospitalità per i bambini da 3 anni fino agli 8 anni, tutti i giorni dal 1° luglio al 31 agosto, dalle ore 8.00 alle ore 13.30, con esclusione delle domeniche e del 15 agosto.

Le attività, svolte presso la scuola Materna di Santa Maria, variano dall’animazione all’intrattenimento, come giochi, letture animate, passeggiate, disegni, attività manuali e didattiche anche in lingua inglese, grazie alla rinnovata collaborazione con la Kansas State University. L’iniziativa giunge a seguito delle richieste delle famiglie e intende, anche per quest’anno, riproporre un servizio che andrà incontro alle esigenze dei genitori. L’attuazione dell’iniziativa progettuale sarà espletata da una cooperativa sociale con quattro operatrici.

Gli interessati possono procedere all’iscrizione compilando il modulo scaricabile online o in distribuzione presso la sede comunale e il Segretariato Sociale sito in via Roma (tel. 0974/960147) e presentandolo al protocollo dell’Ente entro e non oltre il 26 giugno allegando la documentazione richiesta. Il numero degli iscritti non potrà essere superiore a 30 bambini, in caso di esubero verrà applicata la graduatoria in base al reddito rilevato dall’attestazione ISEE valida. L’assessore alle Politiche Sociali,

Elisabetta Martuscelli, dichiara in merito all’importante iniziativa: «Un aiuto concreto per i genitori visti i nuovi bisogni legati al mutato mondo del lavoro, soprattutto in un comune turistico che vede il più alto tasso di occupazione proprio durante il periodo estivo. Il nostro centro per minori rappresenta ormai un punto di riferimento importante e fortemente voluto dalle famiglie, oltre ad essere un luogo sano e ben organizzato che favorisce la socializzazione e l’inserimento dei bambini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cane setter scampa alla morte sotto un TIR sulla SP 30 tra Eboli e Santa Cecilia

Il cane, fortunatamente non ferito gravemente, era microchippato e si cerca il proprietario.

Ernesto Rocco

16/05/2025

Palinuro, riqualificare la stazione meteorologica: siglato accordo tra Comune e il CESMA

Il recupero della stazione meteorologica prevede inoltre il coinvolgimento anche dell'Aeronautica militare, proprietaria del sito

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

“Pedalare per la Vita”: ad Agropoli fa tappa il ciclista Daniele Vallet. L’intervista

Un’iniziativa che unisce la passione per la bicicletta alla promozione della donazione di sangue e della mobilità sostenibile

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Capaccio Paestum, tra sport e giustizia: ecco il congresso del Rotary Club all’Istituto “Piranesi”

Questa mattina al convegno si è discusso di Sport, giustizia, solidarietà e inclusione

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Torna alla home