Attualità

Viabilità: cerimonia di avvio lavori a Roccagloriosa e Montano Antilia

Interventi sulla Sp430 per messa in sicurezza, ripristino, e consolidamento della strada

Comunicato Stampa

12 Giugno 2019

Venerdì 14 giugno 2019, nel pomeriggio doppio appuntamento per l’apertura di due cantieri per la viabilità.

InfoCilento - Canale 79

Alle 15.30, presso la sede del Comune di Roccagloriosa, in via S. Cataldo, si svolgerà la cerimonia di apertura del cantiere inerente i “Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla SP 430 nel comune di Roccagloriosa – Interventi urgenti di Protezione Civile”.

Alle 17,00, invece, presso la sede del Comune di Montano Antilia, in via Giovanni Bovio n. 17, si inaugureranno i “Lavori urgenti per la messa in sicurezza dello smottamento a valle della sede stradale lungo la S.P. 430 al km 150+000 nei pressi dello svincolo di Massicelle nel comune di Montano Antilia”.

Ad entrambe le manifestazioni saranno presenti il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese e il Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno. Con loro il Sindaco Giuseppe Balbi a Roccagloriosa e il Sindaco Luciano Trivelli a Montano Antilia.

“La Provincia di Salerno – dichiara il Presidente Michele Strianese – avvia i lavori di due cantieri, la cui progettazione e direzione sono tutte del settore Viabilità e Trasporti dell’Ente. Per quanto riguarda Roccagloriosa, l’opera è finanziata dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per un importo complessivo di € 600.000,00. L’intervento è finalizzato alla messa in sicurezza del tratto stradale compreso tra il Km 165+550 al Km 165+750 della SP 430, in comune di Roccagloriosa, interessato da un fenomeno franoso, di estensione pari a circa 60 m.

Per Montano Antilia, va detto che anche questo intervento è finanziato dalla Regione Campania con fondi POR FESR CAMPANIA 2014/2020, per un importo complessivo di € 680.000,00. L’opera è finalizzata alla realizzazione dei lavori urgenti per il ripristino e la messa in sicurezza di un tratto di carreggiata stradale oggetto di uno smottamento ubicato al km 150+000 della S.P. 430 nel Comune di Montano Antilia, in prossimità dello svincolo di Massicelle.

Il posizionamento di questi lavori – conclude il Presidente Strianese – riveste particolare elemento di criticità, in quanto la strada è una fondamentale arteria di collegamento tra tutti i Comuni dell’area cilentana e l’area del medio Sele, con sostenuti flussi veicolari sia di pendolari che di turisti nella stagione estiva. A seguito dello smottamento, la carreggiata era stata parzialmente chiusa al traffico, per cui l’avvio dei lavori rappresenta una boccata d’ossigeno per i cittadini interessati. Garantire una mobilita sicura è una priorità per l’Ente che rappresento, e la Provincia è presente sui territori, nonostante le risorse limitate. Per questo ringrazio la Regione Campania, in particolare il Presidente, On. Vincenzo De Luca, per l’attenzione che ci riserva. Attraverso i finanziamenti regionali riusciamo a mettere in sicurezza le nostre strade.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home