Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo: avvocati a confronto sulla tematica delle violenze sui minori
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo: avvocati a confronto sulla tematica delle violenze sui minori

Appuntamento venerdì 14 giugno

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 12 Giugno 2019
Condividi

“Orfani di genitori vivi”, questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 14 giugno presso la sala Giovanni Sofia del tribunale di Vallo della Lucania. L’evento, organizzato dall’ A.M.I. sezione territoriale di Vallo della Lucania con il patrocinio e il supporto dell’Ordine, affronta la tematica della violazione dei diritti dei bambini, da parte dei loro stessi genitori.

Purtroppo, oggi il mondo degli adulti non sempre è capace di proteggere i suoi piccoli , non bastano convenzioni, codici e leggi per evitare che si continui a ferire, mortificare e abusare dei minori.

Quattro le aree tematiche: Incesto e relazioni di dipendenza, l’alienazione parentale, la violenza assistita e l’abuso emotivo infantile. Relatori la psicologa Carla Narni Mancinelli, l’avv. Saverio Sapia docente universitario, Alba De Felice Marco il presidente Ami del distretto di Salerno, lo psicologo Marco Pingitore, l’avv. Clara Altieri responsabile GiovAmiSalerno e l’assistente sociale Monia Monzo. Modera l’evento l’avv. Floriana Giordano responsabile AMI per Vallo della Lucania.


Come argomenta la dott.ssa Monia Monzo assistente sociale responsabile de “Il volo delle farfalle Perché un figlio subisca le conseguenze della violenza in famiglia, non c’è bisogno che venga picchiato direttamente. Bastano, eccome, la crescita all’interno di una casa avvolta dalla paura, la responsabilità e il senso di colpa che si scatenano nel bambino che vorrebbe aiutare la mamma, ma si sente inerme.

Secondo l’ avv. Saverio Sapia penalista e docente universitario: “L’incesto è la forma più grave, ma anche più comune, di abuso sessuale. In realtà è
doveroso tener presente, come dice Sue Blume, che da sola la consanguineità non rappresenta una discriminante assoluta per definire la gravità di un abuso. Per fare questo, dobbiamo guardare non solo ai legami di sangue, ma a tutti i legami emotivi e di dipendenza tra la vittima e l’abusante.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image