Attualità

Dove andare a giugno: Palinuro nella Top 10 di Volagratis

Ancora una volta Palinuro si conferma tra le mete di vacanza preferite

Letizia Baeumlin

12 Giugno 2019

Tra le migliori mete di mare da visitare nel mese di giugno vediamo ancora il Cilento. Questa volta sul podio al secondo posto si classifica Palinuro, “perla del Cilento”, famosa soprattutto per le sue caratteristiche grotte marine visitabili con una bella gita in barca della durata di circa un’ora e mezza, che terminerà con un tuffo nelle acque verde smeraldo della caletta del “Buondormire”.

Meravigliosa la “grotta azzurra” dove un tunnel, filtrando i raggi del sole, regala alle acque una forte intensità di azzurro. Nella “grotta d’argento” le acque prendono un colore argenteo dovuto alle sorgenti solfureee che si trovano all’interno, sull’isolotto della grotta sulfurea si potrà passare qualche ora di relax e benessere.

La “grotta del sangue” ha le sue particolari pareti color rosso per la presenza di minerali, esse donano alle acque un colore rosato.

La “grotta dei monaci” prende il nome dalle statuette formatesi con stalattiti e stalagmiti. Non da meno i tanti sentieri naturalistici per gli appassionati di trekking e le tante insenature dove passare ore in totale relax.

La top ten delle mete italiane di mare per giugno 2019 stilata da Vologratis: sul podio troviamo in prima posizione Numana, comune in provincia di Ancona, seconda classificata Palinuro nel Parco Nazionale del Cilento, medaglia di bronzo per la Calabria con Tropea.

Fuori dal podio troviamo la Sicilia con San Vito Lo Capo, segue Policoro in provincia di Matera. Sesto posto per il Golfo di Orsei in Sardegna. Per la settima posizione andiamo in Romagna con Cesenatico. All’ottavo posto torna la Sicilia con l’ Isola di Lampedusa. Al penultimo posto si classifica l’Isola d’Elba, a chiudere la top ten la Puglia con il Salento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home