Attualità

A Paestum laboratori gratuiti per bambini in lingua inglese

Appuntamento ogni quarta domenica del mese da giugno a ottobre

Ernesto Rocco

12 Giugno 2019

Il Parco Archeologico di Paestum continua ad arricchire la sua offerta culturale con i laboratori per bambini in lingua inglese. Ogni quarta domenica del mese, da giugno a ottobre, in collaborazione con i docenti della British School International, con sede a Battipaglia e a Salerno, saranno organizzati dei laboratori archeologici completamente in lingua inglese. Una proposta didattica unica nel suo genere che offre ai piccoli partecipanti l’opportunità di apprendere giocando sia la storia e l’archeologia di Paestum sia la lingua inglese, la cui conoscenza è oggigiorno indispensabile.

“La collaborazione tra l’Istituto British School International e il Parco archeologico di Paestum nasce con l’obiettivo di intendere la lingua inglese come veicolo culturale che, attraverso un approccio multidisciplinare, non tralascia il valore didattico della materia – fanno sapere i due direttori, Veronica Bisogno e Guido Mastroianni – Il British School è lieto ed orgoglioso di dare il via a questo nuovo progetto culturale ed educativo con uno dei più importanti musei italiani”.

Ogni mese, il laboratorio sarà incentrato su un tema differente; in questo modo non solo i bambini potranno approcciarsi ai molteplici aspetti del mondo antico, ma potranno apprendere un numero maggiore di nuove parole inglesi e, dunque, strutturare più frasi.

“La lunga storia di Poseidonia -Paestum è fatta anche di relazioni con le “lingue straniere” – dichiara il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Con l’arrivo dei primi coloni, in città si parlava il greco, sostituito poi dal latino dopo la conquista da parte dei romani. Nel museo e nei depositi, numerose sono le testimonianze di testi in queste lingue antiche che hanno aiutato generazioni di archeologi a far luce su aspetti della storia di Paestum altrimenti sconosciuti. Con i laboratori in lingua inglese, si vuole dare ai bambini del posto, ma non solo, la stessa utilità che i testi antichi danno agli studiosi, ovvero uno strumento per affrontare la contemporaneità, costruendo reti relazionali con il mondo intero”.

INFO:

ENGLISH KIDS LAB, laboratori gratuiti per bambini dai 3 ai 10 anni in lingua inglese ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, alle ore 11.30 al museo di Paestum nelle seguenti date:

23 giugno: Mosaic Fun Lab

28 luglio: Pottery Story Lab

24 agosto: Art and Crafts

28 settembre: Jurassic Lab

27 ottobre: Be an artist for a day

La partecipazione al laboratorio è per un numero massimo di 20 persone, per info e prenotazioni telefonare al numero 3409582598 oppure scrivere a info@britishbattipaglia.it

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Torna alla home