• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Paestum laboratori gratuiti per bambini in lingua inglese

Appuntamento ogni quarta domenica del mese da giugno a ottobre

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Giugno 2019
Condividi

Il Parco Archeologico di Paestum continua ad arricchire la sua offerta culturale con i laboratori per bambini in lingua inglese. Ogni quarta domenica del mese, da giugno a ottobre, in collaborazione con i docenti della British School International, con sede a Battipaglia e a Salerno, saranno organizzati dei laboratori archeologici completamente in lingua inglese. Una proposta didattica unica nel suo genere che offre ai piccoli partecipanti l’opportunità di apprendere giocando sia la storia e l’archeologia di Paestum sia la lingua inglese, la cui conoscenza è oggigiorno indispensabile.

“La collaborazione tra l’Istituto British School International e il Parco archeologico di Paestum nasce con l’obiettivo di intendere la lingua inglese come veicolo culturale che, attraverso un approccio multidisciplinare, non tralascia il valore didattico della materia – fanno sapere i due direttori, Veronica Bisogno e Guido Mastroianni – Il British School è lieto ed orgoglioso di dare il via a questo nuovo progetto culturale ed educativo con uno dei più importanti musei italiani”.

Ogni mese, il laboratorio sarà incentrato su un tema differente; in questo modo non solo i bambini potranno approcciarsi ai molteplici aspetti del mondo antico, ma potranno apprendere un numero maggiore di nuove parole inglesi e, dunque, strutturare più frasi.

“La lunga storia di Poseidonia -Paestum è fatta anche di relazioni con le “lingue straniere” – dichiara il direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel – Con l’arrivo dei primi coloni, in città si parlava il greco, sostituito poi dal latino dopo la conquista da parte dei romani. Nel museo e nei depositi, numerose sono le testimonianze di testi in queste lingue antiche che hanno aiutato generazioni di archeologi a far luce su aspetti della storia di Paestum altrimenti sconosciuti. Con i laboratori in lingua inglese, si vuole dare ai bambini del posto, ma non solo, la stessa utilità che i testi antichi danno agli studiosi, ovvero uno strumento per affrontare la contemporaneità, costruendo reti relazionali con il mondo intero”.

INFO:

ENGLISH KIDS LAB, laboratori gratuiti per bambini dai 3 ai 10 anni in lingua inglese ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, alle ore 11.30 al museo di Paestum nelle seguenti date:

23 giugno: Mosaic Fun Lab

28 luglio: Pottery Story Lab

24 agosto: Art and Crafts

28 settembre: Jurassic Lab

27 ottobre: Be an artist for a day

La partecipazione al laboratorio è per un numero massimo di 20 persone, per info e prenotazioni telefonare al numero 3409582598 oppure scrivere a info@britishbattipaglia.it

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

San Gaudiano

Almanacco del 26 Settembre. Oggi si celebra San Gaudioso di Salerno

Il 26 Ottobre segna il ritorno di Trieste all’Italia, la nascita della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.