• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tari si salvi chi può! Polemiche sui costi a Casal Velino

"Aumento del 75%, Tari più alta rispetto ai centri limitrofi"

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 10 Giugno 2019
Condividi
Bollette della luce

“Tari si salvi chi può”, così titola il manifesto ad opera dell’associazione “L’Aquilone” di Casal Velino, con sede ad Acquavella, che accusa l’amministrazione comunale di un aumento smisurato della tassa sui rifiuti. A farne le spese ancora una volta le attività commerciali che con un aumento della tassa di circa il 75%, si collocano al vertice della classifica rispetto ad altri comuni limitrofi.

Come si può leggere sul manifesto affisso su tutti i muri del comune, Casal Velino con 15,96 euro si porta ai massimi rispetto a Centola con 9,02 euro, Pollica con 7,54, Camerota 7,36 euro; Ascea risulta avere la tariffa più bassa con 5,50 euro. In parole povere una pizzeria di 300 metri quadri, a Casal Velino, costerà al titolare 4788 euro, rispetto al collega di Ascea che ne pagherà 1650 euro.

Manifesto dell’associazione “L’Aquilone”

L’associazione sullo stesso manifesto denuncia l’operato dell’amministrazione, guidata dal sindaco Silvia Pisapia, infatti l’incremento sulla tassa sui rifiuti non corrisponderebbe a servizi migliori sul territorio. L’associazione ha messo a disposizione un team di professionisti per dare supporto ai commercianti qualora ne vogliano usufruire.

“La battaglia contro gli aumenti indiscriminati della Tari é una battaglia di civiltà – dice Stefano Morinelli, dell’associazione L’Aquilone – Siamo partiti evidenziando come per alcune categorie le tariffe siano più del doppio (ed in alcuni casi il triplo) rispetto a quelle di Comuni limitrofi. Si è iniziato dai ristoranti /pizzerie perché è la realtà che naturalmente personalmente conosco meglio, ma ben presto mostreremo come vale lo stesso per gli esercizi di vicinato e le attività commerciali in genere”.

Poi annuncia: “In questi giorni lanceremo una petizione popolare per la modifica dell’intero Piano Tari 2019, che copre in maniera errata un costo del servizio troppo alto”.

“Il Gruppo Politico che mi onoro di rappresentare vuol recepire le istanze dei cittadini e dei contribuenti che vedono ogni anno lievitare i costi delle cartelle senza che aumenti la qualità dei servizi. Vogliamo essere sentinelle vigili e strenui difensori di un territorio che l’Amministrazione comunale di Casal Velino ha da tempo abbandonato a se stesso. Noi avvertiamo un diffuso sentimento di sfiducia e delusione nei cittadini , dobbiamo diventarne il microfono e l’amplificatore per far sì che l’intera Comunità abbia un sussulto d’orgoglio e comprenda che c’è bisogno di qualcosa di più”, conclude.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinocasal velino notizieCilentoCilento NotizieSilvia Pisapiatari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.