Cilento

Capaccio Paestum: Franco Alfieri è il nuovo sindaco

È il politico dei record: sindaco in tre comuni diversi

Redazione Infocilento

10 Giugno 2019

È Franco Alfieri il nuovo sindaco di Capaccio Paestum con il 53% dei voti (6219 voti) . Supera al ballottaggio Italo Voza, fermo al 46% (5390 voti). Era la prima volta che Alfieri non vinceva al primo turno, lo ha fatto al ora sconfiggendo gli altri due candidati, Voza ed Enzo Sica che avevano siglato un accordo.

Non è servito l’apparentamento a ribaltare il risultato del primo turno quando Alfieri aveva sfiorato il 50% delle preferenze (47%), numero che gli avrebbe permesso di diventare subito sindaco, mentre gli altri due candidati si erano fermati intorno al 25%.

In molti non hanno gradito l’accordo Voza – Sica (entrambi ex sindaci), tanti hanno scelto anche di astenersi (hanno votato il 64% degli elettori contro il 75 del primo turno.

Così ha vinto Alfieri che conquista un nuovo record. Dopo essere stato il sindaco più giovane di Italia a Torchiara e quello più votato ad Agropoli, Capaccio gli consegna un altro Guinness: è il primo insieme a Vittorio Sgarbi ad esser stato eletto in tre comuni diversi. Sgarbi, però, non è riuscito a portare a termine i suoi mandati, Alfieri, inoltre, è stato sindaco più volte rispetto al critico d’arte. Per il nuovo primo cittadino già da domani ci sarà tanto lavoro da fare per avviare quella svolta annunciata durante la campagna elettorale.

Con la vittoria di Alfieri il consiglio comunale è il seguente: per la maggioranza Antonio Mastandrea, Maria Rosaria Picariello, Stefania Nobili, Maria Antonietta Di Filippo, Pasquale Accarino, Gianfraco Masiello, Emanuele Sica, Igor Ciliberti, Ettore Bellelli e Angelo Merola. Per la minoranza: Italo Voza, Luca Sabatella, Ulderico Paolino, Enzo Sica, Angelo Quaglia e Franco Longo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Festa della Civiltà Contadina e della Trebbiatura”: Roccadaspide celebra le sue radici e la sua identità autentica

Turismo delle radici e delle aree interne, gastronomia e cultura popolare: dal 30 luglio al 3 agosto, la contrada Carretiello si trasforma in un museo a cielo aperto della memoria rurale

Casal Velino ospita la mostra fotografica “DONNA – emozioni in luce”: un viaggio tra volti, sentimenti e libertà di espressione

La mostra della fotografa cilentana Liliana Carracino si terrà sabato 26 e domenica 27 luglio presso il porto di Casal Velino Marina

Sanità: oltre 26 milioni per gli ospedali di Eboli e Sapri

Dalla regione Campania fondi per adeguamento delle strutture sanitarie e degli impianti

Ernesto Rocco

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Torna alla home