• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza, invasa da oltre 100 bikers

Il comune è stato la terza tappa dell’Italian Challenge

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 8 Giugno 2019
Condividi

E’ negli occhi delle nonne, quelle del Circolo degli anziani, la misura del successo dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Sanza che ieri ha ospitato oltre cento bikers provenienti da tutto il mondo nell’ambito della terza tappa, Contursi Terme (SA) – Maratea (PZ) dell’Italian Challenge.

In piazza Cavour ad accogliere i globetrotter le tipicità gastronomiche locali, dai “cavatieddi” alla mitica burrata e le ricottone; il pane casereccio e lo straordinario calore delle genti del sud. Dalle prime ore del mattino le nonne, unitamente alle rappresentanti della Consulta delle donne, si sono messe a lavoro per impastare e poi realizzare l’eccellenza dell’enogastronomia locale, oltre 15 chilogrammi di cavatieddi che lo chef Sabino Zambrotta ha poi cucinato con un ottimo ragù e scaglie di ricotta.

Una festa dell’accoglienza per dare ospitalità ad un evento motociclistico internazionale che ha portato motociclisti da tutto il mondo a conoscere il centro storico di Sanza. Italian Challenge è un evento unico nel panorama motociclistico per la tipologia di percorso di tutto l’itinerario di oltre 1200 km. L’intero viaggio è una grande esperienza personale che permette di visitare luoghi mai toccati dal turismo e percorrere strade altamente isolate dove è possibile percepire tradizioni e misteri di zone remote e rimaste intatte nel tempo. Il successo lo si deve alla grande collaborazione innanzitutto del presidente del Wild Bulls, moto club locale, ma anche al grande lavoro della Protezione Civile, le guardie ambientali, la Pro Loco. Un lavoro sinergico che ha visto impegnato l’ufficio di promozione turistica nel far conoscere le bellezze della vetta più alta della Campania, il monte Cervati. Prezioso il lavoro dei ragazzi del Servizio Civile che hanno accompagna e curato gli ospiti facendoli sentire parte del luogo.

Ad animare la festa la Dj service. Parole di grande soddisfazione sono state pronunciate dal sindaco di Sanza Vittorio Esposito. “Questo è il paese dell’accoglienza; questa iniziativa è per noi motivo di grande orgoglio. Le eccellenze della nostra gastronomia e le bellezze del nostro territorio sono un biglietto da visita straordinario che si completa con l’ospitalità eccezionale della nostra gente”. Il progetto, partito lo scorso anno, ha trovato concretezza ieri nelle parole di Mirko Urbinati patron dell’Italian Challenge. “Lavoriamo insieme con l’amministrazione comunale per realizzare, il prossimo anno, un challenge di tre giorni con base a Sanza per vivere il Cervati e l’intero Parco del Cilento” ha affermato Urbinati. “E’ un importante passo in avanti nel percorso di crescita turistica della nostra comunità – ha commentato l’assessore Marianna Citera – devo ringraziare tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’iniziativa, innanzitutto il Circolo degli anziani, il bikers club locale, la Pro Loco e la Consulta delle Donne, il prezioso contributo della Protezione Civile di Sanza e delle Guardie ambientali, ma anche il caseificio Mediterraneo ed il panificio Murlo, oltre alla Consulta del commercio, per il grande contributo offerto”.

La terza tappa dell’Italian Challenge, Contursi Terme (SA) – Maratea (PZ) dopo la sosta di Sanza di circa tre ore, ha visto i motociclisti percorrere le strade interne del Cilento e le strade più belle del mondo: la litoranea a picco sul Tirreno, scavata letteralmente nella roccia che gioca a rimpiattino con i piccoli borghi e la ferrovia fino a giungere a Maratea.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

Eboli: tenta il suicidio, lo salvano i carabinieri. “Gesto di umanità e professionalità”

Il sindacato: “fiero di rappresentare professionisti di tale levatura”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.