Attualità

San Giovanni a Piro: Summer School “Il Cilento dal campo alla tavola…”

Appuntamento dal 17 al 21 giugno

Omar Domingo Manganelli

7 Giugno 2019

“San Giovanni a Piro e il Cilento per cinque giorni diventeranno parte attiva della Facoltà di Agraria di Portici e siamo orgogliosi di riuscire a collaborare nella formazione dei nostri ragazzi, i quali sono il futuro del nostro bellissimo territorio”. Con queste laconiche parole, il sindaco di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo, annuncia l’importante appuntamento che, per cinque giorni vedrà come protagonisti i giovani del suo Comune.

InfoCilento - Canale 79

Infatti, dal 17 al 21 giugno presso la Biblioteca Casa comune di San Giovanni a Piro, si terrà una Summer School dal titolo: “Il Cilento dal campo alla tavola: patrimonio immateriale della gastronomia mediterranea”. L’apertura della Summer School è prevista per il 17 giugno presso il Cenobio Basiliano. Seguiranno i saluti da parte delle istituzioni locali, provinciali e regionali e dei rappresentanti dell’Università ed Enti di Ricerca. La Summer School voluta fortemente dal sindaco Palazzo, si pone come finalità quella di promuovere la diffusione delle risorse agroalimentari cilentane e la gastronomia mediterranea, è il frutto di una nuova collaborazione tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Comune di San Giovanni a Piro ed è rivolta agli studenti iscritti al quarto anno di scuola superiore che desiderano approfondire le loro conoscenze sugli argomenti trattati e che intendono intraprendere gli studi universitari presso una delle strutture universitarie in Europa per ciò che riguarda la ricerca e l’innovazione nel settore agro-alimentare.

Il programma spazierà da argomenti riguardanti la cultura del cibo, la Dieta Mediterranea, i prodotti Cilentani di eccellenza, fino alle pratiche colturali delle principali produzioni cilentane e le relative tecnologie di trasformazione, passando per le problematiche riguardanti la ristorazione collettiva nell’attività turistica. Sono previsti seminari di approfondimento tenuti da docenti universitari e da esperti provenienti da importanti Enti di ricerca, incontri con produttori locali ed esperti del settore e visite tecniche presso importanti aziende agro-alimentari del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Torna alla home