• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanità: sindaci del Cilento incontrano vertici Asl

In arrivo nuovo personale

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 5 Giugno 2019
Condividi

L’arrivo di nuovi medici entro il 10 giugno per i reparti di emergenza anche con provvedimenti straordinari e poi concorsi per l’assunzione di nuovo personale senza possibilità di “fuga”. Questi i punti significativi fissati nell’incontro che si é svolto nei giorni scorsi tra una delegazione di sindaci del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e i vertici dell’Asl di Salerno.

In un documento stilato dal presidente della comunità del Parco Salvatore Iannuzzi ed inviato al Governatore De Luca, a tutti i primi cittadini e al commissario dell’Asl di Salerno Mario Iervolino il resoconto del tavolo tecnico con gli impegni assunti dall’Asl al fine di risolvere le criticità assistenziali presenti nella rete ospedaliera ed extra ospedaliera del sistema di emergenza urgenza.

Il personale al momento in servizio presso le strutture sanitarie di Vallo, Sapri, Roccadaspide e Polla non consentirà di far fronte all’emergenza estiva. La delegazione di sindaci tra cui il primo cittadino di Cannalonga Carmine Laurito ha incontrato il sub commissario con funzioni sanitarie dell’Asl D’Amato. É stato condiviso un pacchetto operativo di soluzioni da mettere in campo per risolvere, entro il prossimo primo luglio, le più impellenti criticità assistenziali presenti nel settore dell’ urgenza – emergenza sia territoriale che ospedaliera dell’Area Protetta.

“Le azioni operative così elaborate – dice Iannuzzi – spaziano, da un’accellerazione garibaldina alle procedure di reclutamento di medici specialisti nel settore dell’ urgenza emergenza, da concretarsi nella prima decade di giugno fino a giungere, laddove risultasse indispensabile, a provvedimenti straordinari e eccezionali non escluso la mobilità di urgenza”. L’Asl provvederà, mediante la pubblicazione di appositi avvisi di selezione, nel settore della specialistica ambulatoriale, a reclutare, anche per l’organizzazione sanitaria ricadente nel Parco, personale medico specialistico per l’otorino, neurochirurgia, malattie infettive, pediatria, oculistica, neurologia.L’incontro è stato infine orientato alla ricerca di “soluzioni tecnico – giuriche” per debellare la “fuga”,dai presidi ospedalieri dell’ Area Protetta, del personale reclutato dall’ Asl per colmare le innumerevoli carenze delle piante organiche. Se si vince il concorso per un ospedale si rimane nel presidio senza trasferimenti di fuga.

TAG:Saprisapri notizievallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.