Attualità

Novi Velia, resta chiusa la strada per il Santuario

Prendono il via i primi lavori di messa in sicurezza

Costabile Pio Russomando

4 Giugno 2019

NOVI VELIA. Il sindaco Adriano De Vita ha prorogato l’ordinanza di chiusura della strada che raggiunge il santuario del Monte Gelbison. La stessa è chiusa all’altezza di Fiume Freddo per il crollo di massi. Il provvedimento è valido per un periodo non superiore a 45 giorni per consentire alla ditta incaricata di eseguire i lavori di messa in sicurezza.

Dalla sua chiusura sono stati effettuati diversi sopralluoghi per constatare lo stato dell’arteria e della parete rocciosa adiacente. L’ultimo lo scorso 25 maggio, in seguito al quale il Genio Civile ha incaricato una ditta di eseguire le opere necessarie.

Un primo intervento di messa in sicurezza sarà eseguita mediante pulizia dei versanti e rimozione delle masse instabili ed il materiale lapideo in equilibrio precario. Questo al fine di garantire la riapertura della strada. Dai verbali del Genio Civile, però, emerge anche la necessità di ulteriori interventi per la messa in sicurezza dei costoni rocciosi. Ciò sarà possibile dopo uno studio approfondito. I primi interventi costeranno circa 90mila euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home