• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanza, domani secondo appuntamento con l’iniziativa Librando

Appuntamento il prossimo 4 giugno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Giugno 2019
Condividi

Sarà presentato domani, 4 giugno, alle ore 10.30 presso l’aula magna delle Scuole Medie in piazza San Francesco, il volume Ventivolti, frutto del progetto di sensibilizzazione sociale promosso dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Sanza con il coinvolgimento dell’istituto Comprensivo di Buonabitacolo-Sanza. Secondo appuntamento dell’iniziativa Librando, il Maggio dei Libri, il volume è basato su venti fotografie e venti storie immaginate e narrate dagli studenti della Scuola Media di Sanza, classi II e III.

Grazie alla sensibilità della BCC di Buonabitacolo che ne ha consentito la pubblicazione, il volume raccoglie un viaggio tra fotografie e storie raccontate dagli studenti. A presentare il volume domani, in un convegno moderato dal giornalista de Il Mattino, Pasquale Sorrentino, ci saranno innanzitutto i ragazzi che leggeranno passi delle loro storie. La relazione sul libro sarà affidata al giornalista Geppino D’Amico; interverranno anche: il direttore della BCC di Buonabitacolo, Angelo De Luca; il sindaco di Sanza, Vittorio Esposito, l’assessore alle politiche sociali del Comune, Marianna Citera, la dirigente scolastica, Antonietta Cantillo ed il giornalista, autore delle fotografie, Lorenzo Peluso.

“Un progetto che rappresenta un momento di apertura e di confronto, un momento di approfondimento della conoscenza che ognuno di noi ha del mondo che lo circonda. Attraverso gli occhi dei nostri ragazzi abbiamo raccontato storie di uomini, di donne e di bambini che vivono a migliaia di chilometri da noi, a cui certamente la vita non ha riservato felicità e serenità; ma uomini, donne e bambini che ogni giorno combattono per ottenere quei diritti fondamentali che permettono a ogni essere umano di sentirsi libero e soprattutto di occupare il suo piccolo posto nel mondo” ha commentato l’assessore Marianna Citera, curatrice insieme al direttore di quasimezzogiorno, il giornalista Lorenzo Peluso del progetto.

“Nella sua strutturazione più delicata e profonda, la proposta progettuale “Ventivolti” a cui la Scuola ha avuto l’onore di partecipare grazie alla lungimirante iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Sanza si è concretizzata nel progetto, avviatosi con delle riflessioni abilmente condotte dal giornalista Lorenzo Peluso con i ragazzi della Secondaria di I grado di Sanza e i loro docenti, si è centrato sulle osservazioni di un ricco ed articolato corredo fotografico documentale rappresentativo della condizione di vita dei bambini vittime delle sofferenze di guerra in Afghanistan, Iraq, Libano e Kosovo. Scatti di macchina fotografica a sintesi di vita. Volti senza nome ma parlanti, silenzi in bianco e nero urlanti giustizia, macchie di colore, a tratti, a testimoniare il contrasto tra l’anelito alla libertà e la più squallida riduzione in schiavitù” ha commentato la dirigente scolastica Antonietta Cantillo. Grande soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Vittorio Esposito.

“Nel leggere queste storie, immaginate dai nostri ragazzi, nel guardare queste fotografie, allora non si può non accettare che dobbiamo impegnarci di più, molto di più, per costruire un oggi che sia foriero di un domani più giusto ed equo, nei confronti di tutti. E’ nostra responsabilità non chiudere gli occhi, nel non girarci dall’altro lato, è nostra responsabilità non fingere di non vedere” ha aggiunto Esposito. L’iniziativa ha trovato fin da subito il favore della BCC di Buonabitacolo che ha deciso di dare alle stampe il volume. “Per migliorare le nostre vite, per affrontare le sfide più ardue, per realizzare i nostri progetti, è necessario l’esercizio quotidiano della conoscenza. Ecco perché questo volume è testimonianza vera di ciò che è oggi il mondo in cui viviamo. E’ anche però, questo mi piace molto sottolinearlo, un punto di partenza di un percorso molto articolato di crescita sociale e culturale. se ma vi fosse bisogno di interrogarsi su cosa deve fare una banca del territorio, questa pubblicazione è certo un’ottima risposta. Una BCC deve accompagnare nel tempo i processi di crescita, non certamente solo economici, ma soprattutto culturali e sociali, delle comunità in cui si opera. Questa è per noi la missione principale per la quale siamo impegnati ogni giorno: garantire e supportare le iniziative valide che rendono migliore il nostro vivere. Abbiamo creduto fin da subito in questa iniziativa, ed ora che abbiamo la possibilità di poter leggere ed ammirare il contenuto di questo volume, possiamo affermare di aver visto giusto, come sempre. Grazie dunque a questi ragazzi per il lavoro prezioso che hanno realizzato. La nostra speranza nel futuro è ben riposta” ha concluso il direttore generale della BCC di Buonabitacolo, Angelo De Luca. Domani la presentazione ufficiale del libro nell’ambito dell’iniziativa culturale Librando 2019.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Municipio Eboli

Eboli, pubblicata la graduatoria per la “Carta Dedicata a Te” 2025: 1565 beneficiari

Eboli ha reso nota la graduatoria dei beneficiari della Carta Solidale Acquisti…

Agricoltura

A Capaccio Paestum arriva il ministro Lollobrigida: incontro con Confagricoltura

L'agricoltura campana tra innovazione, sostenibilità e competitività: questo il tema del convegno…

Autobus

Salerno: nel weekend attiva la navetta per il cimitero

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà - su richiesta dell’Amministrazione…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.