Cilento

Agropoli, prosegue l’indagine della Dia: ascoltati anche ex ed attuali amministratori

L'indagine prosegue. Verranno ascoltati anche altri imprenditori locali

Redazione Infocilento

31 Maggio 2019

La Dia di Salerno prosegue la sua indagine per voto di scambio politico-mafioso che vede tra gli indagati l’attuale sindaco di Agropoli, Adamo Coppola e dell’ex sindaco Franco Alfieri. Il pm Vincenzo Montemurro nelle ultime ore ha ascoltato l’ex vicesindaco Elvira Serra, Dario Vassallo, fratello del sindaco pescatore Angelo e un attuale assessore agropolese, nella squadra anche della precedente amministrazione comunale.

L’obiettivo è acquisire elementi che possano essere d’aiuto per confermare o far cadere le accuse. Dario Vassallo, in particolare, già in passato si era rivolto proprio all’antimafia per segnalare taluni comportamenti di Alfieri, a cominciare dalle mancate risposte al fratello Angelo in merito alle “strade fantasma”, già oggetto di un processo presso il Tribunale di Salerno. Vassallo, inoltre, aveva chiesto chiarimenti sui rapporti tra l’ex primo cittadino agropolese e i sindaci che avevano firmato la richiesta indirizzata al Pd affinché lo candidasse alla Camera dei Deputati alle scorse elezioni politiche.

Anche amministratori ed ex amministratori locali sono stati sentiti per chiarire se nel modus operandi dell’attuale e della passata squadra di governo vi siano dei comportamenti che possano essere scaduti nell’illecito. Le indagini proseguono.

Nei giorni scorsi i controlli hanno interessato anche una società di Roccadaspide che gestisce la pubblica illuminazione ad Agropoli. Anche altri imprenditori locali starebbero per essere ascoltati dal pm Montemurro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Torna alla home