Alburni

Roscigno prenderà parte al raduno europeo “Amici di San Rocco”

In provincia di Brindisi un grande incontro di fede e spiritualità che ogni anno vede coinvolti parrocchie, chiese, confraternite, comitati-festa e comunità parrocchiali

Redazione Infocilento

30 Maggio 2019

San Rocco

ROSCIGNO. Raduno europeo “Amici di San Rocco”. Un appuntamento al quale il prossimo anno il comune di Roscigno prenderà parte.
È in programma a Ceglie Messapica (BR) il raduno Europeo degli “Amici di San Rocco”, evento religioso,a cui sono invitati tutti i fedeli del Santo e nel quale si celebrerà un grande incontro di fede e spiritualità che ogni anno vede coinvolti parrocchie,chiese, confraternite, comitati-festa e comunità parrocchiali.

Anche il Comune di Roscigno, il cui Santo Protettore è appunto San Rocco, celebrato il 16 agosto, è stato invitato a partecipare.

“L’iniziativa è meritevole di accoglimento- si legge nella delibera di Giunta, guidata dal sindaco Pino Palmieri- ma dato il breve lasso di tempo questa amministrazione non potrà partecipare al raduno Europeo Amici di San Rocco di quest’anno, e data l‘importanza dell’evento, verrà programmata per il prossimo anno la partecipazione Istituzionale alla manifestazione in questione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I consigli del nutrizionista Andrea Ricci per affrontare l’ondata di calore

Ecco come cambia l'alimentazione con il caldo: cibi consigliati e da evitare

Angela Bonora

21/07/2025

San Mauro Cilento: riaperto il museo vivo della “Mashkarata”

Si tratta di un vero e proprio percorso nelle radici di San Mauro Cilento, alla scoperta delle identità antropo-culturale e della storia che ha caratterizzato il borgo

Agropoli, “L’Eco dell’Eroe”: quando un viaggio diventa crescita per sé e per la comunità, ecco il workshop creativo

A prendere parte a questo progetto internazionale sono stati giovani provenienti da Agropoli e da diversi comuni del Cilento, grazie al coinvolgimento diretto di Cilento Youth Union

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Consac IES partecipa attivamente al processo di transizione energetica

Sono stati da pochi giorni installati circa 20 impianti fotovoltaici a Moio della Civitella, altrettanti ne saranno installati a Novi Velia, Omignano, Ascea, Castelnuovo e Cannalonga

Nasce il Comitato Cittadino “Capaccio Bella” per la difesa della salute e dell’ambiente

Il Comitato nasce con una missione prioritaria e immediata: creare le condizioni necessarie per la delocalizzazione di un'antenna 5G recentemente installata in via Cupone a Capaccio Capoluogo

Riparte la Pro Loco Castellabate: ecco il nuovo direttivo

Un momento importante che ha dato la possibilità di scoprire con l'intera comunità le idee e gli obiettivi dell'associazione

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi, da oggi la nuova denominazione con il nome Cilento: un valore strategico per il territorio

L’iniziativa, formalizzata con un’ordinanza firmata dal Direttore Territoriale ENAC Campania Carlo Marfisi, ha un valore sia simbolico che strategico: rafforzare la connessione tra l’infrastruttura aeroportuale e un’area di elevata rilevanza turistica e culturale

Chiara Esposito

21/07/2025

“Nuova luce” per Teggiano: il sindaco Michele Di Candia presenta i lavori di illuminazione pubblica

“Quando si avvia una progettualità ci sono spesso problemi da superare, ma i risultati sono arrivati”

Agropoli: nuovo sbarco di crocieristi, arriva la Silver Whisper

Giornata importante per il porto di Agropoli, che forse per la prima volta ha mostrato tutte le sue potenzialità sotto il profilo del trasporto passeggeri, circa 388

Ernesto Rocco

21/07/2025

Agropoli, “Luce su Costantinopoli”: al via un contest fotografico che racconta la fede di un popolo, ecco come partecipare

Un’iniziativa nata per dare voce, attraverso le immagini, alla spiritualità, alla bellezza e all’identità che ogni anno si rinnovano in questa celebrazione sentita da tutta la comunità

Torna alla home