Cilento

Palinuro “La settimana della Cultura 2019” dedica una giornata a educazione e fruizione sostenibile dell’Ambiente

“Mareblu- Spiagge dorate e acque cristalline. Festa della Bandiera Blu”

Comunicato Stampa

30 Maggio 2019

Continuano gli eventi della “Settimana della Cultura”, giunta alla seconda edizione. La kermesse, iniziata lunedì 27 maggio, è promossa dal Comune di Centola, con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e dalla Provincia di Salerno. Un evento importante che si estende in tutto il territorio del comune di Centola e ha come tema “la Bellezza” nei suoi molteplici significati: nei giorni scorsi si è parlato di arte, storia, tradizioni, musica, benessere, domani il tema sarà incentrato sull’ambiente, inteso come educazione e fruizione sostenibile dello spazio circostante considerato con tutte le sue peculiarità e caratteristiche.

A partire dalle ore 9,30 la zona Porto di Palinuro ospiterà un convegno dal titolo “Mareblu- Spiagge dorate e acque cristalline. Festa della Bandiera Blu”, a cui prenderanno parte: Carmelo Stanziola, Sindaco di Centola; Silvio D’Angelo, Assessore all’Ambiente del Comune di Centola; Claudio Mazza, Presidente F.E.E. (Fondazione per l’Educazione Ambientale, un’organizzazione internazionale non governativa e non-profit con sede in Danimarca che agisce a livello mondiale e ha come obiettivo principale la diffusione delle buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità); Tommaso Pellegrino, Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni; Gennaro Maione, Presidente Consac; Paolo Arcangeli, Comandante della Capitaneria di Porto di Palinuro.

Parteciperanno all’incontro gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Gaetano Speranza” di Centola, che presenteranno un laboratorio dal tema “I giovani e l’ambiente” e durante la mattinata verrà costituita la “Compagnia Ecologica”.

Venerdi sarà una giornata molto importante per gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Compresivo “G. Speranza“di Centola che, sensibili alle tematiche ambientali e con l’intento di preservare e valorizzare le incomparabili bellezze naturali del nostro territorio comunale, –dichiara Maria Di Masi, Consigliera delegata alla Cultura del Comune di Centola hanno deciso di costituirsi in libero comitato di studenti denominato “Compagnia Ecologica”, allo scopo preminente di permettere una fruizione sostenibile del territorio, provvedendo alla pulizia, vigilanza e conservazione degli ambienti naturali del territorio comunale, nonchè attivandosi per essere da esempio di corretta educazione ambientale da trasferire ai cittadini tutti.

Seguirà l’esibizione del noto un gruppo musicale  “Maurizio Capone Bungt&Bangt” che suonerà con strumenti ottenuti da materiali riciclati.

Sempre Venerdì 31 presso l’ex Casa Canadese a Palinuro, a partire dalle ore 18,30 ci sarà  la presentazione del libro di Maria Luisa Amendola, dal titolo “Isabella Villamarino – Storia e leggenda”. La serata sarà animata con letture tratte da libro,  a cura dell’associazione Palinurus,.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home