Cilento

Sapri, minoranza accusa: “approvato bilancio drammatico per la città”

"Città verso il dissesto"

Katia Santillo

29 Maggio 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato stampa del gruppo di minoranza Sapri Democratica, relativo all’ultimo consiglio comunale e in particolare all’approvazione del bilancio (leggi qui).

Questo il testo della nota:

Una maggioranza “ARRUFFONA E IMPREPARATA” con superficialità disarmate e irresponsabilmente, all’ultimo giorno utile per evitare lo scioglimento del consiglio comunale, approva un bilancio DRAMMATICO che mette le mani nella carne viva della città, che prende dalle tasche dei sapresi 700.000 euro per pagare al consorzio dei rifiuti somme NON DOVUTE .

Un bilancio che porta la nostra Città verso il DISSESTO finanziario, che TAGLIA con la mannaia le spese per la promozione turistica (con il sorriso compiaciuto dell’assessore Morabito) , per la cultura (nell’incredulità dell’assessore Falce) e per il porto (con l’indifferenza del vice sindaco Congiusti).

Un bilancio che va a prendere i SOLDI per pagare una scellerata “TRANSAZIONE TOMBALE”(che copre omissioni e responsabilità) TASSANDO i redditi di lavoratori e pensionati, IMPOVERENDO la Città come riportato nella relazione del Responsabile del Settore finanziario del Comune

2019    2020    2021    2022

Addizionale comunale IRPEF 235.000,00 444.760,00 444.760,00 444.760,00

Un bilancio che TUTELA solo gli STIPENDI e INDENNITA’ per sindaco e assessori (quasi 70.000,00 euro all’anno) SOLDI ai quali non hanno voluto rinunciare (nonostante le loro gravi responsabilità sulla vicenda) fatta la SOLA eccezione dell’assessore Franco Di Donato, che con un gesto di rottura ha RINUNCIATO per il 2019 al suo stipendio vista la DRAMMATICA situazione finanziaria .

SapriDemocratica ha dovuto votare CONTRO un provvedimento sbagliato, illegittimo, approssimativo che colpisce con VIOLENZA l’economia già fragile della nostra comunità RAPINANDO i cittadini, sottraendo i SOLDI dalle loro buste paga.

SapriDemocratica ha dovuto votare CONTRO un provvedimento VIZIATO dalle omissioni che il sindaco ha tentato di nascondere, ma che sono DENUNCIATE in modo chiaro negli atti di bilancio, dichiara il Responsabile del Settore finanziario del Comune
“Le previsione dell’ addizionale IRPEF per le annualità 2020 e 2021 nascono dalla necessità di aumentare l’ aliquota dal 4 all’ 8 per mille, per causa di transazione in atto con il Consorzio Centro Meridionale Bacino SA3, l’ importo iscritto in uscita al capitolo 26602 di € 209.760,00 annualità 2020 e per € 209.760,00 annualità 2021, causa decreto ingiuntivo promosso dal Consorzio nei confronti dell’ Ente. Si precisa in merito che gli atti di riferimento richiamati nella transazione, ossia decreto ingiuntivo n. 108/2017, Sentenza del Tribunale di Lagonegro n. 226/2018 del 17/07/2018, notificata all’ Ente a mezzo posta il 30.07.2018, NON SONO STATI MAI TRASMESSI A QUESTO UFFICIO FINANZIARIO”.

SapriDemocartica ha rappresentato in consiglio TUTTI gli orrori di un provvedimento di MACELLERIA sociale
che COPLISCE senza scrupoli lavoratori e pensionati
che IMPOVERISCE la città e il suo tessuto economico e produttivo
che TUTELA solo gli interessi degli amministratori

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home