Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Controlli della forestale in autofficine e lavaggi del Cilento e Vallo di Diano

Riscontrate diverse irregolarità, 17 denunce

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Maggio 2019
Condividi

I militari del Gruppo Carabinieri forestale di Salerno stanno svolgendo controlli mirati presso autofficine ed autolavaggi in svariati comuni della provincia fra i quali Acerno, Agropoli, Buccino, Colliano, Cava de’ Tirreni, Montecorvino Rovella, Montesano sulla Marcellana, Polla, Giffoni Valle Piana, Padula, Sala Consilina, Sarno, Sapri.

L’attività di controllo è orientata a verificare il rispetto della normativa ambientale ed in particolare la gestione dei rifiuti e dei reflui prodotti, delle emissioni in atmosfera e la corretta tenuta dei registri aziendali. Detti esercizi utilizzano nel ciclo di funzionamento anche sostanze potenzialmente nocive e rientrano nel novero delle attività produttive suscettibili di produrre pregiudizi e danni all’ambiente.

Le attività di controllo hanno visto, in alcuni casi, la partecipazione sinergica di altre amministrazioni come nel caso di Agropoli, dove le verifiche sono state condotte dai Carabinieri forestali e militari della Capitaneria di Porto e del comune di Sarno ove i militari sono stati coadiuvati da personale dell’Ente Parco del fiume Sarno.

Nel corso dei controlli sono emerse irregolarità riconducibili all’assenza di autorizzazione all’esercizio di impresa, allo scarico diretto dei reflui in corso d’acqua superficiale ed in numerosi casi alla irregolare gestione dei rifiuti. I militari hanno pertanto denunciato 17 persone alla Autorità Giudiziaria, contestato sanzioni amministrative per un totale di circa 43.000 euro e posto sotto sequestro diversi esercizi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.