• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sanzese picchiato da tre rom durante rapina: solidarietà di Forza Nuova

“È sconcertante che ormai in Italia, tanto più in un piccolo paese, si possa essere quasi ammazzati per pochi euro".

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Maggio 2019
Condividi

A Barberino di Mugello, paese della città metropolitana di Firenze, il titolare di una tabaccheria è stato brutalmente picchiato da tre rom, che, a volto scoperto, sono entrati per rubare l’incasso della giornata. Il tutto è accaduto alle due del pomeriggio, nella piazza principale del paese, senza che però nessuno abbia visto nè sentito niente. La vittima è Masimo Castella, originario di Sanza (leggi qui).

Immediata la solidarietà da parte di Valerio Arenare, segretario nazionale del SINLAI: “È sconcertante che ormai in Italia, tanto più in un piccolo paese, si possa essere quasi ammazzati per pochi euro. Guarda caso i rapinatori sono di etnia rom, quindi nulla che ci meravigli, poiché sappiamo che si tratta di gente abituata a vivere di criminalità e violenza, nel totale spregio delle regole. A Massimo Castella, vittima di tale brutalità, va la mia piena solidarietà in quanto sindacalista, ma anche e soprattutto in quanto originario di Sanza; paese del salernitano che, esattamente come Massimo, ho lasciato per trasferirmi altrove. Entrambi, però, manteniamo vivo nel cuore il ricordo della terra natia, ed oggi sono convinto che tutta la comunità di Sanza si stringe a lui e gli è vicino con il cuore”.

Anche Emiliano Nari, coordinatore toscano di FN, ha espresso la propria vicinanza al tabaccaio aggredito:“Purtroppo la società multietnica ha trasformato l’Italia in un ricettacolo di balordi e criminali di ogni risma. Lo stato, dal canto suo, non ha la forza di reagire e reprimere il dilagare di fatti violenti e criminosi. A Massimo Castella va la solidarietà di tutta FN Toscana; del resto, abbiamo chiaramente dimostrato di essere l’unico movimento che davvero tutela gli italiani, abbandonati da istituzioni che fanno solo ed esclusivamente gli interessi degli stranieri”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:forza nuovasanzasanza notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Giovani Europeisti Verdi

Congresso regionale GEV Campania: nuova guida e nuova fase per il movimento

Il nuovo gruppo dirigente si pone l’obiettivo di rafforzare la presenza dei…

Arte, artigianato e territorio: tutto pronto a Salerno per “Ritorno ai mercanti”

L’iniziativa punta a valorizzare l’artigianato e a rilanciare l’antico cuore produttivo del…

Eboli, nessuna crisi di maggioranza: «lavoriamo per la città»

Intervista al sindaco di Eboli Mario Conte che fa il punto sull'attività…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.