Attualità

Novità imposta di soggiorno Camerota: comune adotta PayTourist e non solo

Soluzioni innovative per il turismo

Chiara Esposito

20 Maggio 2019

L’amministrazione Scarpitta ha da qualche tempo adottato PayTourist, un software innovativo in grado di semplificare e velocizzare il pagamento e il controllo dell’imposta di soggiorno. Tutti i cittadini e tutti gli operatori turistici del Comune di Camerota, dovranno obbligatoriamente registrare ogni  tipologia di struttura/turistico ricettiva presente sul territorio. Da quest’anno, l’amministrazione comunale, in accordo con il delegato al turismo Domingo Ciccarino, ha deciso di servirsi di una figura professionale a disposizione di tutti coloro che potrebbero riscontrare difficoltà al momento della registrazione. Dal 28 maggio 2019, ogni martedì e giovedì, dalle ore 17 alle ore 20, le persone interessante possono recarsi presso l’ufficio turistico “La Perla del Cilento” in località Porto a Marina di Camerota.

Per poter effettuare la registrazione (https://camerota.paytourist.com/)  risultano necessari alcuni documenti quali : informazioni sulla struttura (numero di stelle, numero di camere e posti letto), dati catastali, dati proprietario immobile ( carta d’identità, indirizzo e numero civico), dati gestore struttura (informazioni camerali, carta d’identità amministratore, indirizzo e numero civico).

Resta competente, per la tassa di soggiorno, l’ufficio Finanziario del Comune stesso (tributi@comune.camerota.sa.it – 0974/935178). Attualmente risultano registrate 360 strutture e, secondo l’amministrazione, mancano all’appello diversi  appartamenti, affittacamere e case vacanze. Nei prossimi giorni, quindi, si intensificheranno i controlli da parte dei vigili urbani. Solo l’agosto scorso difatti, la Polizia Locale, su ordine del sindaco Scarpitta, eseguì molteplici ispezioni che portarono alla luce diversi immobili non in regola.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Torna alla home