Attualità

Balconi e aiuole fiorite, a Morigerati concorso per riempire di fiori i due paesi

Per partecipare bisogna iscriversi entro il 31 maggio 2019

Comunicato Stampa

18 Maggio 2019

Morigerati

«Un uomo non è mai così grande come quando si china per accudire un fiore o una pianta», recita una frase diventata il punto di partenza dell’amministrazione comunale di Morigerati per dare il via a “Balconi ed aiuole fiorite 2019”, l’iniziativa nata ricordano una donna, Assunta Prota, scomparsa prematuramente lo scorso anno, che dedicava le sue migliori energie e il suo amore incondizionato per la natura alle aiuole del paese.

Il concorso, alla sua prima edizione, è stato ideato per invitare gli abitanti di Morigerati e della frazione Sicilì a contribuire a rendere ancora più belli, gradevoli ed ospitali i due paesi attraverso il linguaggio dei fiori, trasformando con effetti cromatici lo scorcio di una via, una piccola finestra, una piazza o un palazzo gentilizio, testimoniando al contempo il rispetto per la natura, nonché un segno di amicizia rivolto agli altri cittadini.

Il concorso, promosso dal vicesindaco Annarita Nicodemo, prevede l’abbellimento di balconi, davanzali, angoli fioriti, vetrine o fronti commerciali; sono ammessi al concorso i balconi, le finestre, orti, giardini ricadenti nel territorio comunale: la partecipazione è gratuita ed aperta a tutti (residenti, proprietari di seconde case o affittuari, singolarmente o per gruppi condominiali, operatori commerciali presenti sul territorio); i partecipanti possono utilizzare qualsiasi tipo di pianta ornamentale verde e/o fiorita, annuale o perenne ma non è ammesso impiego di piante secche, finte, sintetiche.

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 31 maggio 2019 utilizzando il modulo disponibile presso gli uffici comunali o sul sito internet del comune, debitamente compilato dovrà pervenire  al protocollo generale dell’ente entro la data del 31 maggio 2019. Il periodo di riferimento per la valutazione andrà dal 1 al 30 giugno 2019. Una giuria, formata da due fioristi e un funzionario del Comune, valuterà i lavori recandosi sul luogo indicato nella richiesta di iscrizione al concorso. Si valuteranno varietà e composizione di fiori e piante, migliore combinazione dei colori e dei fiori, originalità del lavoro, inserimento armonico delle piante fiorite in un edificio, un palazzo, cortile, giardino, vetrina o fronte commerciale.

Sono previsti: un premio in denaro di 150,00 euro per il vincitore di Morigerati e un premio in denaro di 150,00 euro per il vincitore della frazione Sicilì. La data e il luogo della premiazione saranno comunicati sul sito del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home