Cilento

La Ciambotta diventa pizza. Onore al Cilento da Fabio Di Giovanni

Fabio Di Giovanni dedica una pizza al Cilento

Bruno Sodano

12 Maggio 2019

Fabio Di Giovanni è un giovane pizzachef che piano piano si è conquistato una buona fama. Ragazzo brillante dalle argute qualità. Classe ‘85, è cresciuto nella cucina del ristorante “Il Cigno”, fondato dal nonno. Per 15 anni ha viaggiato fra Germania, America e Giappone fino a trovare la sua strada qui, in Italia. Attualmente è in forza presso In Voga Cucina e pizza d’Autore a Pontecagnano.

La sua è una pizza sopra la media. Impasto maturato alla perfezione, cottura altrettanto. Condimenti che spaziano fra il classico ed il gourmet con accentuati richiami alla tradizione territoriale. Questo suo legame con il territorio campano l’ha fatto spaziare nel Cilento tanto da trovare un giusto equilibrio nella sua Ciauledda.

La ciambotta in disco, uno spettacolo agli occhi ed una goduria per il palato. Dadolata di patate, melanzane alla julienne, pomodorini Rossi semidried, fior di latte, canestrato e vellutata di peperoni. Fra le sue creazioni troviamo una montanara fritta e ripassata in forno con salsa di pomodorini gialli semidried dell’azienda Conserve Carbone. Croccante al morso, morbida all’interno.

Molto interessante è quella con crema di scarola e alici. Ottimo bilanciamento dolce/amaro/sapido.

Altra pizza notevole è con i ceci, pomodorini semidried, pancetta di Bracigliano e peperone crusco.

La prova del 9 è stata superata con la Margherita. Un pizzaiolo può provare a fare tutte le pizze del mondo ma la vera mano la si pesa con la Regina e qui c’è stata ampiamente dimostrata grande abilità e bravura.

Attualmente il pizzaiolo è stato impegnato allo stand del food park presso il tutto food di Milano. Grande evento, nell’evento Lombardo, ad opera – fra gli altri – di Michele Carbone.

Via Lago Trasimeno

84098 Pontecagnano Faiano

089 203575

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Laurino, Agostino Magliani: il cilentano che fu dieci volte Ministro. Domani l’anniversario della nascita

Agostino Magliani morì il 20 febbraio 1891 a Roma. Fu anche Presidente del Consiglio Provinciale di Salerno

Luisa Monaco

16/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’antica “Festa della Trebbiatura”

La manifestazione si articolerà in due momenti imperdibili: dal 18 al 20 luglio e, successivamente, dall’1 al 3 agosto, nella suggestiva cornice di Contrada Cote, a Frascinelle

Ernesto Rocco

16/07/2025

Piaggine, sindaco Pizzolante: “Servirebbe continuità per il programma GOL”

Il Programma GOL, tra inclusione lavorativa e supporto agli enti locali: un'opportunità che rischia di interrompersi nonostante i benefici per territori e comunità

Salerno Danza Festival nel Cilento: tappe a Gioi e Camerota

Appuntamento il 18 luglio a Gioi e il 19 e il 20 a Camerota

Sapri, riqualificazione area Bam e Steamport: Gentile tranquillizza le associazioni

Andremo a recuperare degli immobili, come quello di BAM che merita una ristrutturazione, e non è mai stato messo in discussione, mentre per gli altri immobili presenti nell'area ci sarà una demolizione e una ricostruzione

Punti nascita a rischio: l’appello dei comitati

I Comitati di Piedimonte Matese, Sapri e Sessa Aurunca invocano l'attenzione sul futuro dei Punti Nascita, richiamando il messaggio del Presidente Mattarella sul diritto alla salute

Aree Interne: Governo certifica crisi irreversibile. Auricchio: “Ecco come intervenire”

Un calo del 29% per le aree interne della provincia, che si traduce in 107 comuni su 193 che hanno registrato un calo significativo della popolazione

Ernesto Rocco

16/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Castellabate sempre più green: nuove isole ecologiche intelligenti su tutto il territorio

Il progetto è stano finanziato con fondi PNRR da circa 1 mln di euro

Capaccio Paestum: oggi consiglio comunale, minoranza presenta proposta sulla Paistom

Gli esponenti di Fratelli d'Italia, Carmine Caramante e Fernando Mucciolo, insieme agli altri consiglieri di minoranza, hanno presentato una mozione finalizzata a salvaguardare i lavoratori

“Etica, Ambiente e Salute”, tumore al seno nel Cilento: a Sessa Cilento l’incontro del progetto PNRR Borghi

L'appuntamento è per il prossimo 25 luglio nell'aula consiliare del comune di Sessa Cilento

Torna alla home