Attualità

Domenica una giornata di Trekking a Ogliastro Marina

L'iniziativa di Legambiente Agropoli e Cai

Comunicato Stampa

11 Maggio 2019

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli, insieme al CAI Salerno e Napoli, ha organizzato per domenica 12 maggio un trekking di circa 12 km in uno dei tratti più belli della costa cilentana: da San Marco di Castellabate ad Ogliastro Marina. Il percorso si svolge quasi tutto al livello del mare, con l’unica salita alla collina del Semaforo ( 184 metri) per godere del magnifico panorama di tutta la zona e della bella isoletta, con il faro di segnalazione per i naviganti, posta a circa 300 metri dalla costa. L’isola ospita una specie particolare di lucertola endemica, la Podarcis Krameri.

Si scende poi per Punta Licosa che, secondo Strabone, deve il suo nome alla sirena LeuKosia. La leggenda vuole che LeuKosia sia una delle tre sirene che Ulisse incontrò nel suo villaggio, nell’Odissea omerica. A questo punto si segue il sentiero lungo la costa per ammirare paesaggi stupendi arricchiti da colori, riflessi del sole e profumo del mare. Si procede fiancheggiando una verde pineta costituita dalla massiccia presenza di maestosi pini d’ Aleppo immersi, a tratti, nel profumo degli eucaliptus.

Le rocce stratificate che si incontrano quasi subito appartengono alla formazione del Flysch del Cilento e sono caratteristiche di questo tratto di costa su cui incontriamo un susseguirsi di spiaggette scogliose: veri e propri paradisi incontaminati. Il fondale qui è davvero splendido, trasparente e permette di osservare la folta flora e l’abbondante fauna marina del posto. Nei giorni scorsi volontari di Legambiente e del CAI Salerno hanno provveduto a pulire il sentiero che sale per il Semaforo, in gran parte ostruito da rami, per renderlo fruibile a tutti gli escursionisti. Possono partecipare al trekking tutti gli iscritti al CAI e a Legambiente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Torna alla home