• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli e Sicignano protagoniste della Giornata dei Castelli

Giornata dei Castelli. Appuntamento l'11 e il 12 maggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Maggio 2019
Condividi

Il Castello Giusso del Galdo di Sicignano degli Alburni e quello angioino-aragonese di Agropoli protagonisti delle Giornate nazionali dei castelli l’11 e il 12 maggio. I Comuni, il Gruppo Archeologico Salernitano, in collaborazione con l’Istituto Italiano dei Castelli e il patrocinio del Mibac, attraverso il programma europeo Longobard ways across Europe, aprono ai visitatori le porte dei castelli sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 dalle ore 10 alle 13 e dalle 17 alle 19. A Sicignano degli Alburni le escursioni verranno realizzate dalle guide locali che fanno parte del Forum dei Giovani.

Per l’occasione l’Istituto Italiano dei Castelli ha fortemente voluto, tra le location più meritevoli della Provincia di Salerno, il castello di Sicignano insieme a quello di Agropoli tra le fortezze da visitare per le giornate nazionali dedicate ai castelli d’Italia.

Per l’occasione verrà presentato a Sicignano il progetto legato alla realtà virtuale con un “Virtual film” ispirato alle storie e alle leggende del Castello: un’idea originale che mette al centro un nuovo modello di fruizione dei beni culturali basato su un’esperienza immersiva cinematografica. La società ad averlo realizzato è la Apptripper. Il film ha una durata di 5 minuti e sarà proiettato all’interno del castello attraverso i caschi virtuali “Oculus-Go”. Si tratta della prima ricostruzione in realtà virtuale mai realizzata in Italia all’interno di un castello. Inoltre, all’interno di un’altra stanza del castello, verrà installato un totem in ferro con uno schermo dal quale sarà possibile ascoltare l’intera storia del Castello Giusso raccontata da un personaggio reale trasposto virtualmente: il valoroso cavaliere Normanno di nome Asclettino che intorno all’anno 1000 fu il primo abitante del castello Giusso del Galdo.

 Il 12 maggio, inoltre, ad Agropoli, sarà presentato il libro del professor Pasquale Natella dedicato alla famiglia Sanseverino di Marsico”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziealburnialburni notizieCilento Notiziesicignano degli alburnisicignano degli alburni notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.