Cronaca

Sala Consilina, maxi sequestro 300 tonnellate di rifiuti pericolosi

Denunciata una persona, proprietaria del sito

Comunicato Stampa

3 Maggio 2019

I Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, diretti dal Capitano Davide Acquaviva, hanno sequestrato un’area di circa 8 chilometri quadrati adibita a discarica abusiva di carcasse di autoveicoli e di rifiuti speciali, anche pericolosi, denunciando una persona, proprietaria del sito adibito a deposito non autorizzato.

I militari della Stazione di Sala Consilina hanno accertato che in una vasta area recintata, già sede di una rivendita di autoveicoli, erano state depositate 100 carcasse di autovetture in stato di abbandono e due container ricolmi di rifiuti speciali, anche pericolosi, tra i quali pezzi di carrozzeria, pneumatici, oli minerali, materiale plastico e ferroso arrugginito, materiale altamente tossico per l’uomo in caso di contaminazioni della falda acquifera del relativo percolato .

Oltre all’area, sono stati sottoposti a sequestro preventivo i rifiuti speciali ivi rinvenuti, il cui peso complessivo è stimato in circa 300 tonnellate.

Il ritrovamento odierno dei Carabinieri si inquadra in una attenta opera di prevenzione e contrasto dei reati ambientali attraverso specifici servizi ed una minuziosa e costante mappatura ambientale del territorio. Il sequestro ad aggiungersi ad altri ingenti sequestri di aree, anche sottoposte a vincolo ambientale, adibite illecitamente a siti di stoccaggio o deposito di rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

47enne trovata morta nel salernitano: indagini in corso

Il cadavere della 47enne era riverso sul pavimento dell'abitazione

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home