• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, ancora record! 13 Bandiere Blu

In Italia premiati 183 comuni. Nel Cilento la maggior concentrazione di Bandiere Blu

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Maggio 2019
Condividi

Sono 183 i Comuni italiani che hanno ottenuto la Bandiera Blu per il 2019, otto in più rispetto allo scorso anno. Il totale delle spiagge premiate dalla 33esima edizione del premio sale a 385 lidi, senza includere i 72 approdi. Domina la Liguria, che sale a 30 località con tre nuovi ingressi (Imperia, Riva ligure e Sanremo) e guida la classifica davanti alla Toscana con 19 località mentre la Campania resta a 18 Bandiere.

Seguono con 15 località le Marche, che perdono due Bandiere ma segnano un nuovo ingresso (Gabicce). La Sardegna è presente con 14 località con la novità dell’isola di Sant’Antioco mentre la Puglia conquista una nuova località (Maruggio) e raggiunge 13 Bandiere perdendone due. La Calabria sale a quota 11 con due new entry (San Nicola Arcella e Villapiana). Anche l’Abruzzo cresce a 10 con l’ingresso di Villalago, sul lago di Scanno (la Fee premia anche i lidi lacustri).

Il Lazio arriva a 9, con la nuova entrata Anzio, il Veneto conferma 8 riconoscimenti, l’Emilia Romagna i suoi 7, come la Sicilia che ne guadagna una (Pozzallo) passando appunto a 7 Bandiere. La Basilicata va a 5 con un nuovo ingresso (Pisticci) e il Friuli Venezia Giulia conferma le due Bandiere dell’anno precedente. Chiude il Molise con una Bandiera. (A cura di Simone Cosimi)

Il Cilento si conferma ancora una volta una delle aree d’Italia con la maggiore concentrazione di Bandiere Blu. 13 quelle attribuite dalla Fee al litorale compreso tra Capaccio Paestum e Sapri. Sono Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Ispani, Vibonati e Sapri.

In Provincia di Salerno Bandiera Blu anche per Positano. In Provincia di Napoli, invece, il vessillo Fee sventolerà sulle coste Anacapri, Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Sorrento.

Oltre alle Bandiere Blu per le spiagge la Provincia di Salerno ottiene 5 Bandiere Blu per gli approdi. Riconoscimenti ad Agropoli, Pollica, Casal Velino, Camerota e Palinuro oltre che a Marina d’Arechia a Salerno.

TAG:Agropolibandiere blucamerotacapacciocapaccio paestumcasal velinocastellabatecentolaispanimontecoricepisciottapollicasan mauro cilentoSaprivibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Winnie The Pooh

Almanacco del 14 Ottobre. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 14 ottobre segna la storica Battaglia di Hastings, la nascita di…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.