Attualità

Le opere del convento francescano di Pollica saranno ospitate a Palazzo Capano

Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, annuncia anche l'avvio dei lavori del convento a breve.

Luisa Monaco

2 Maggio 2019

POLLICA. Il convento francescano di Pollica da tempo è al centro di polemiche. Oggetto della discussione i lavori di restauro della struttura. Gli interventi iniziati nel dicembre 2015, in seguito ad un importante investimento finanziario, furono realizzati solo parzialmente fino ad essere poi bloccati per via di un incombente rischio idrogeologico che minaccia una parte del paese stesso. Affinché la riqualificazione del Convento seguisse il suo corso, infatti, risultava necessario un ulteriore investimento economico per la messa in sicurezza del territorio.

Questi lavori potrebbero prendere il via a breve, come ha annunciato il sindaco di Pollica, Stefano Pisani. Una notizia attesa da tempo. Nei giorni scorsi, inoltre, è arrivata un’altra buona notizia. “Il Ministero dell’Interno – ha spiegato il primo cittadino – ci fa sapere che le opere d’arte presenti nella Chiesa del Convento Santa Maria delle Grazie potranno essere ospitate a Palazzo Capano, previo parere favorevole della Soprintendenza”

“Rimane ancora molto da fare per restituire il Convento di Pollica – continua – ma nonostante tutto non ci arrendiamo mai e nel frattempo a breve ricominceranno i lavori!”

Il sindaco Pisani conclude con un monito: “La salvaguardia del Patrimonio Storico Culturale di un luogo non può e non deve mai essere motivo di divisione e dissidio in una Comunità! Chiunque ne ha la possibilità deve senza se e senza ma contribuire a preservare e valorizzare lo spirito del luogo in cui vive, nel rispetto e nella concordia di tutti, solo così si possono ottenere risultati insperati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home