Attualità

Frecciarossa in Cilento: è Sapri la stazione con più viaggiatori

Frecciarossa in Cilento, dati positivi soprattutto per le classi economiche. Sapri la stazione con più viaggiatori

Luisa Monaco

1 Maggio 2019

SAPRI. Luci ed ombre sul Frecciarossa in Cilento. Il servizio attivato ormai due settimane fa, ha fatto registrare buoni risultati. Non tutte le fermate, però, segnalano numeri positivi. Sapri è la stazione più ambita. Tutti esauriti i ticket nel primo week end dell’alta velocità, complice anche il lungo ponte da Pasqua al 25 aprile. Bene anche il prossimo fine settimana con la classe Super Economy già andata in esaurimento.

A differenza della città della Spigolatrice, non decollano gli altri scali: Pisciotta (attivo però soltanto il venerdì) e Centola. Provano a reggere il confronto, invece, Agropoli – Castellabate e Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento. Il vero boom, però, lo si avrà durante la stagione estiva. Sarà quello il banco di prova.

Non mancano però polemiche sul servizio: in molti, però, lamentano un costo eccessivo del viaggio. Sfiora i 200 euro, ad esempio, il prezzo medio di un biglietto da Milano Centrale a Sapri; non a caso le classi più economiche sono quelle che hanno fatto registrare il maggior numero di vendite. Trentialia, però, ha previsto alcune tariffe agevolate per talune categorie di persone: Senior (a partire da 60 anni) e Young (fino a 30 anni). In questi casi i prezzi Milano/Sapri, vanno da 77 a 112 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home