Attualità

Frecciarossa in Cilento: è Sapri la stazione con più viaggiatori

Frecciarossa in Cilento, dati positivi soprattutto per le classi economiche. Sapri la stazione con più viaggiatori

Luisa Monaco

1 Maggio 2019

SAPRI. Luci ed ombre sul Frecciarossa in Cilento. Il servizio attivato ormai due settimane fa, ha fatto registrare buoni risultati. Non tutte le fermate, però, segnalano numeri positivi. Sapri è la stazione più ambita. Tutti esauriti i ticket nel primo week end dell’alta velocità, complice anche il lungo ponte da Pasqua al 25 aprile. Bene anche il prossimo fine settimana con la classe Super Economy già andata in esaurimento.

A differenza della città della Spigolatrice, non decollano gli altri scali: Pisciotta (attivo però soltanto il venerdì) e Centola. Provano a reggere il confronto, invece, Agropoli – Castellabate e Vallo della Lucania – Castelnuovo Cilento. Il vero boom, però, lo si avrà durante la stagione estiva. Sarà quello il banco di prova.

Non mancano però polemiche sul servizio: in molti, però, lamentano un costo eccessivo del viaggio. Sfiora i 200 euro, ad esempio, il prezzo medio di un biglietto da Milano Centrale a Sapri; non a caso le classi più economiche sono quelle che hanno fatto registrare il maggior numero di vendite. Trentialia, però, ha previsto alcune tariffe agevolate per talune categorie di persone: Senior (a partire da 60 anni) e Young (fino a 30 anni). In questi casi i prezzi Milano/Sapri, vanno da 77 a 112 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ecco chi era Tina Sgarbini, la donna uccisa nel salernitano

A Montecorvino Rovella comunità sotto choc. Eventi rinviati e annunciato il lutto cittadino

Tragico incidente stradale tra Giffoni e Montecorvino Rovella: perde la vita un 22enne

Una vittima e due persone ferite, questo è il bilancio del tragico incidente avvenuto nella notte

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Femminicidio a Montecorvino Rovella: arrestato ex compagno della vittima. Avrebbe agito per gelosia

“Ho fatto una cavolata”. Queste le parole scritte su un biglietto trovato in casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Torna alla home