Attualità

Vallo, la denuncia: oltre cinque giorni d’attesa per un intervento

Dovevano essere sottoposti ad intervento ma tutto è slittato a dopo Pasquetta, un'odissea per cinque pazienti del San Luca

Carmela Santi

26 Aprile 2019

Una lunga attesa, oltre cinque giorni per essere sottoposti ad un intervento chirurgico. L’odissea vissuta da cinque pazienti ricoverati con fratture di femore e omero nel reparto di ortopedia dell’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. A denunciarla altrettanti cittadini finiti in ospedale, a Vallo della Lucania, in Ortopedia. Durante le festività pasquali, a quanto pare, qualcosa non è andato per il verso giusto tanto da far slittare tutto a dopo il week end, e oltre gli interventi.

Cinque giorni d’attesa per un intervento: la denuncia del sindaco Enrico Gnarra

A denunciarlo è un primo cittadino che, carta e penna alla mano, ha scritto una dettagliata lettera ai commissari straordinari dell’Asl Salerno e al direttore sanitario del plesso nosocomiale. Il sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, ricostruisce una situazione straordinaria, vissuta in prima persona. In visita ad un amico, diventa suo malgrado testimone di una vicenda che accomuna cinque persone.

Il racconto

“I cinque malcapitati erano convinti di essere operati nella giornata di venerdì 19 aprile ma ad ora di pranzo le loro aspettative svaniscono”, scrive il sindaco Gnarra al Commissario Mario Iervolino, al sub sanitario Vincenzo D’Amato e al direttore sanitario Adriano De Vita, e continua: “L’intervento è rinviato a dopo pasquetta. Ciò significa che all’ospedale di Vallo della Lucania, nel reparto di Ortopedia, nonostante la presenza di pazienti con fratture che andrebbero operati con una certa tempestività, il venerdì santo si opera solo di mattina; di pomeriggio non si opera, il sabato santo non si opera. C’è però qualche medico che si stupisce della mancanza di sedute operatorie anche alla luce della chiusura dell’omologo reparto dell’ospedale di Roccadaspide. C’è di più. A Vallo, dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20 c’è l’anestesista dedicato alla sala operatoria ortopedica; il sabato un suo collega in servizio per eventuali esigenze sempre ortopediche oltre alla reperibilità h24 per le urgenze chirurgiche, comprese quelle ortopediche. Il direttore sanitario è a conoscenza di questi fatti, ho parlato con lui, ma non è cambiato nulla. Qualcuno mi parla di diatribe giudiziarie in corso. A me non interessa, interessa sapere se c’è un responsabile che consente di operare una persona, anziana, dopo cinque giorni. I destinatari della mia missiva potrebbero dare risposte”, conclude la lettera al management dell’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home