Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: patto d’amicizia con Torricella nel nome di San Marco

Ecco il programma

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 18 Aprile 2019
Condividi

Nell’ambito dei consueti festeggiamenti per il Santo Evangelista nella frazione San Marco di Castellabate il prossimo 25 aprile, il Comune si appresta ad accogliere la comunità di Torricella, provincia di Taranto, per la sottoscrizione del Patto d’Amicizia tra comuni devoti al Santo. La cerimonia si terrà martedì 23 aprile con un ricco programma istituzionale e religioso. Alle ore 18 in Piazza Comunale, ci sarà l’accoglienza ufficiale della delegazione pugliese e alle ore 19 la Santa Messa presso la Chiesa di San Marco Evangelista, celebrata dal Rev. Arciprete di Torricella, Don Antonio Quaranta, e dal Parroco di San Marco di Castellabate, Don Pasquale Gargione, con la partecipazione del coro interparrocchiale San Costabile.

Seguirà, alle ore 20, la firma dei Sindaci, Costabile Spinelli e Michele Schifone, per suggellare l’amicizia tra le due comunità. Il 25 aprile una delegazione di Castellabate, composta dal consigliere comunale Assunta Niglio e dal Responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale Enrico Nicoletta, raggiungerà Torricella per sottoscrivere il primo dei legami culturali, turistici ed economici tra le comunità “marciane”. Oltre che con Torricella (TA), Castellabate sottoscriverà, infatti, il patto d’amicizia anche con i Comuni di Cellino San Marco (BR), San Marco Argentano (CS) e San Marco Evangelista (CE). Intanto la frazione di San Marco di Castellabate si sta animando per gli attesi festeggiamenti con una serie di iniziative, che culmineranno il 25 aprile con la tradizionale e suggestiva processione via terra e via mare sui pescherecci.

Il Sindaco Costabile Spinelli in merito alla sottoscrizione del gemellaggio: «Intorno alla figura di San Marco abbiamo inteso creare una sinergia oltre confine tra le comunità devote all’Evangelista, un patto d’amicizia che intende soprattutto creare attività comuni e scambi culturali e religiosi tra fedeli».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.