• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, il palazzo marchesale non è più un sogno impossibile

L'antica struttura potrebbe tornare in possesso della comunità

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 17 Aprile 2019
Condividi

Per Marina di Camerota e l’intero Comune, il palazzo marchesale, simbolo storico del borgo marino cilentano, non è più un sogno impossibile. Quello che cittadini e turisti conoscono come il ‘castello di Marina’, è da tempo in mano al curatore fallimentare. Tanti gli occhi puntati sull’opera che, attualmente, essendo orfana di proprietà, è, soprattutto internamente, fatiscente e in stato di degrado. Ma nella testa di qualche imprenditore fuori provincia, era balzata l’idea di acquistare all’asta il palazzo e trasformarlo in una struttura turistica o, chissà, altro ancora.

E’ qui che è intervenuta l’amministrazione comunale di Camerota. Su proposta dell’assessore Teresa Esposito, infatti, alla presenza del sindaco Mario Salvatore Scarpitta, del vicesindaco Francesco Calicchio, dell’assessore Vincenza Perazzo e dell’assessore Giovanni Saturno, è stata sottoscritta una delibera di giunta, la numero 48 del 15 aprile 2019, dove gli amministratori chiedono di applicare l’esercizio del diritto di prelazione per l’acquisto del palazzo marchesale.

Il 13 febbraio 2019, a seguito dell’esecuzione immobiliare n.82/1998, il palazzo marchesale era stato ceduto all’asta per un importo complessivo di circa 940 mila euro. Trattandosi di un bene culturale sottoposto a vincolo diretto di tutela artistica ed essendo un bene inserito nell’elenco dei beni di eminente pregio artistico, il Comune dove è ubicato l’immobile, entro 60 giorni dalla data del trasferimento, può esercitare il diritto di prelazione, impegnandosi a corrispondere la cifra necessaria per l’acquisto.

La delibera sopra descritta, infatti, è il primo passaggio da effettuare affinché il palazzo marchesale torni di nuovo nelle mani dei cittadini di Camerota. L’amministrazione ha dato ora mandato all’ufficio tecnico e all’ufficio ragioneria per il reperimento delle somme che dovranno servire all’acquisto definitivo del ‘castello’. «Ci serviremo della Cassa depositi e prestiti (controllata direttamente dal ministero all’Economia ndr) per pagare la somma che permetterà a Marina di Camerota di riavere il suo palazzo marchesale – sottolinea soddisfatto il sindaco Mario Salvatore Scarpitta -. E’ per me una gioia immensa comunicare alla cittadinanza una notizia così. Ringrazio l’amministrazione comunale per il lavoro svolto e tutti gli uffici del Comune di Camerota. Il ‘castello’, come piace chiamarlo a noi che alla sua ombra siamo nati e cresciuti, è il baluardo che sorveglia una delle baie più belle e suggestive dell’intero Mezzogiorno d’Italia. Non può finire in mani sbagliate. Quel simbolo è un patrimonio dei cittadini di Marina di Camerota».

s
TAG:camerota
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.