• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Parte da Sapri la prima edizione di “Formasviluppo”

Si punta a renderla itinerante

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 16 Aprile 2019
Condividi

“FormaSviluppo” è un workshop di orientamento, formazione e ricerca attiva del lavoro ideato dalla DAFOR Srl in collaborazione con Regione Campania, Fondimpresa Campania, Confesercenti Salerno, Garanzia Giovani, Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni e Comunitá Montana Bussento-Lambro, Mingardo.

Un contenitore nel quale far convergere le politiche attive del lavoro, quali occupabilitá, adattabilitá, imprenditorialitá, pari opportunitá e formazione continua allo scopo di far comprendere l’importanza della formazione per lo sviluppo del territorio.
Giá la prima edizione, a Sapri, presso l’Auditorium Cesarino, è andata bene.
Numerosi i relatori che hanno offerto alla platea argomenti di grande interesse e vivaci spunti di riflessione.
Dalla Consigliere della Regione Campania Maria Ricchiuti che ha esposto la sua proposta di legge in materia di cooperative di comunitá alle politiche attive del
lavoro discusse da William Scolastico, per poi proseguire su come un’idea puó diventare impresa con il Tesoriere dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Vallo Della Lucania Carmelo Flora e il tema dell’apprendistato e altre forme di inserimento giovani trattate dal Consigliere dell’Ordine dei consulenti del lavoro di Salerno Giovanni Borgia.

A prendere la parola, infine, anche il Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo Di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino che ha sottolineato l’importanza di investire sulla formazione per la crescita dell’intero territorio, facendo squadra con i diversi enti.
“Sono soddisfatto della prima edizione di FormaSviluppo, nonostante l’assenza di aziende e di molti sindaci del comprensorio.
Bisogna far capire che la formazione è essenziale, perciò la nostra idea è far diventare questo workshop itinerante.
La prossima tappa sará Vallo Della Lucania e cominceremo fin da subito a coinvolgere enti, aziende e professionisti” dichiara Antonello Paonessa, amministratore unico della DaFor S.r.l.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Padre Sinforiano

2 novembre: Torchiara ricorda Padre Sinforiano Basile, il francescano del Cilento

Parroco di Torchiara, realizzò anche diverse opere nel Cilento (Casa Divino Amore)…

Procida - Casaletto Spartano

Casaletto Spartano e Procida, due giorni per rafforzare l’amicizia

Casaletto Spartano ha ospitato il Sindaco e l'Amministrazione di Procida per due…

Seconda Categoria: il Palinuro cambia. Ecco il nuovo allenatore

Giuseppe Campaiola approda al Palinuro, nel campionato di Seconda Categoria

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.