Attualità

Vallo della Lucania: vicenda Yele, assolto Marcello Ametrano

Era accusato di omesso versamento delle ritenute certificate

Redazione Infocilento

13 Aprile 2019

Marcello Ametrano

Il giudice monocratico presso il tribunale penale di Vallo della Lucania, nella udienza di ieri 12.04.2019, ha assolto Marcello Ametrano dal reato di omesso versamento delle ritenute certificate per l’anno 2012, perché il fatto non costituisce reato. La vicenda rimonta all’epoca in cui il politico vallese rivestiva l’incarico di presidente della Yele. La procura aveva contestato di non aver versato le ritenute erariali per un importo di circa 800 mila euro.

Il dott Ametrano, difeso dall’avvocato Vincenzo Speranza, ha dimostrato che lo stato di decozione della società, che gestiva il ciclo dei rifiuti, nel corso degli anni è dipeso esclusivamente dal mancato versamento dei corrispettivi da parte dei Comuni, in particolare quelli costieri, ponendo di di fatto la società nella impossibilità materiale di assolvere ai doveri tributari, per una illiquidità finanziaria indotta proprio dalle inadempienze contrattuali di alcuni comuni amministrati. Inoltre è stato dimostrato che la Yele, nel corso degli anni ha sempre adottato tutte le azioni giudiziarie per il recupero dei crediti, per ovviare alla crisi economica, che, pertanto non poteva essere imputata alla società.

Nella nota vicenda della Yele, che dopo le dimissioni del dott Ametrano, ha visto prima la liquidazione e poi il fallimento della società, si scrive una pagina fondamentale nella ricostruzione delle responsabilità che hanno portato alla fine della società stessa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Torna alla home