Attualità

Agropoli: volontari in azione per ripulire la spiaggia del porto

Spiaggia del porto ripulita dai rifiuti, così come i fondali

Fiorenza Di Palma

11 Aprile 2019

Il circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli ha organizzato per sabato 13 aprile una giornata di impegno civico per l’educazione ambientale, la pulizia e il monitoraggio dei rifiuti della spiaggia del porto di Agropoli. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “beach litter” di Legambiente nazionale, che interessa molte altre spiagge del Mediterraneo.

Spiaggia pulita e monitoraggio dei rifiuti

“Acquisire informazioni su quantità e fonti dei rifiuti marini è fondamentale per individuarne le cause e per modificare le abitudini di consumo e i comportamenti dei cittadini”, fa sapere il presidente del circolo Stella Maris, Mario Salsano.

Sabato pulizia della spiaggia ma anche dei fondali

Legambiente, inoltre, parteciperà anche all’iniziativa indetta dal Comune di Agropoli di pulizia dei fondali dell’area portuale. L’appuntamento è iun programma sempre sabato 13 aprile; parteciperanno anche i diving center del territorio. La mattinata consisterà nella pulizia dei fondali portuali invasi da plastica, cime in disuso, motori di barche affondati, pneumatici e qualsiasi altro materiale che purtroppo una volta entrato nel porto non è più uscito. Saranno presenti pure alcune classi dell’Istituto comprensivo “Vairo” di Agropoli.

Pulizia di spiaggia e fondali, Coppola: “restituiamo dignità all’area portuale”

«Restituiamo dignità all’area portuale – ha detto il sindaco Adamo Coppola – grazie ad un’azione di pulizia che effettueranno una serie di diving del posto, i cui sub si immergeranno e tireranno fuori tutti i rifiuti presenti. Si tratta di un gesto che guarda all’ambiente e mira a restituire bellezza al nostro porto». «L’evento di sabato – ha dichiarato il vicesindaco ed assessore al Porto e Demanio, Eugenio Benevento – condizioni meteo permettendo, tende a ripulire un’area invasa da rifiuti di ogni genere. Sono azioni che ci impegniamo a svolgere con costanza al fine della salvaguardia dell’ambiente marino e, grazie alla partecipazione di alcune classi delle scuole medie miriamo anche a sensibilizzare i più giovani su un problema di stretta attualità come l’inquinamento del mare».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Torna alla home