• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea: Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, incontra la Città di Parmenide

Appuntamento sabato 13 aprile

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Aprile 2019
Condividi

Riprendono gli appuntamenti della rassegna culturale “La Città di Parmenide. La culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”. Sabato 13 aprile il progetto realizzato dal comune di Ascea guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020 aprirà una finestra sull’importante tematica dell’accoglienza nel Mediterraneo. Si continua il 15 e il 16 aprile con gli spettacoli teatrali di Velia Teatro. Il 18 discussione sulla sana alimentazione. L’appuntamento di sabato è realizzato in collaborazione con la Bimed, associazione di enti locali per l’educazione e la cultura presieduta da Andrea Iovino.

“Chi è l’altro, anzi chi è l’ultimo” è il tema del seminario di studi su Salute, Benessere ed inclusione che si terrà con inizio alle ore 10 presso Palazzo De Dominicis Ricci. La mattinata vedrà la partecipazione del dottore Pietro Bartolo, medico ginecologo di Lamoedusa simbolo internazionale dell’accoglienza nel Mediterraneo. “Una presenza di grandissimo valore” tiene a sottolineare il direttore artistico del progetto Geppino Afeltra. Il dottore Bartolo è da anni è impegnato nelle politiche di accoglienza dei migranti, ed è l’autore di due libri di grande successo. Da tempo con la Bimed è il presidente Iovieno ha un legame molto forte soprattutto nel tracciare percorsi comuni. Lunedì e martedì La Città di Parmenide apre le porte al Teatro.

Presso la fondazione Alario di Ascea Marina con inizio alle ore 21 sono in programma due spettacoli a cura di Velia Teatro. Il 15 aprile andrà in scena la rappresentazione “La notte degli ulivi” il 16 aprile si replica “Il Vangelo secondo Pilato”. Entrambi gli spettacoli sono di Erich Emmanuel Schmitt. Giovedì 18 aprile Palazzo De Dominicis Ricci ospiterà alle ore 10 il seminario di studio “Il pane quotidiano, su stili di vita alimentazione e salute” a cura della Bimed. Alla discussione parteciperà il dottore Franco Leli, medico chirurgo esperto dell’apparato digerente e delle malattie derivanti dalla cattiva alimentazione.

A chiudere la giornata presso Palazzo De Dominicis Ricci il concerto di musica Anima Nova in collaborazione dell’associazione culturale J.A.M art Music Onlus a cura del dottore Vincenzo De Falco.

s
TAG:asceaascea notizieCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 25 ottobre: amici del Toro, nel lavoro valutate ogni proposta. Pesci, in amori piccoli gesti che sembrano promesse

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Eboli: il Sindaco Conte non ha più il numero legale. Salta il consiglio

In aula presenti soltanto i consiglieri di opposizione

Ipse Dixit

Ipse dixit: quinta puntata con Don Giovanni Di Napoli

In questa puntata si è parlato della Scuola di Teologia per laici…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.