Cilento

Ascea: Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, incontra la Città di Parmenide

Appuntamento sabato 13 aprile

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Riprendono gli appuntamenti della rassegna culturale “La Città di Parmenide. La culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”. Sabato 13 aprile il progetto realizzato dal comune di Ascea guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020 aprirà una finestra sull’importante tematica dell’accoglienza nel Mediterraneo. Si continua il 15 e il 16 aprile con gli spettacoli teatrali di Velia Teatro. Il 18 discussione sulla sana alimentazione. L’appuntamento di sabato è realizzato in collaborazione con la Bimed, associazione di enti locali per l’educazione e la cultura presieduta da Andrea Iovino.

“Chi è l’altro, anzi chi è l’ultimo” è il tema del seminario di studi su Salute, Benessere ed inclusione che si terrà con inizio alle ore 10 presso Palazzo De Dominicis Ricci. La mattinata vedrà la partecipazione del dottore Pietro Bartolo, medico ginecologo di Lamoedusa simbolo internazionale dell’accoglienza nel Mediterraneo. “Una presenza di grandissimo valore” tiene a sottolineare il direttore artistico del progetto Geppino Afeltra. Il dottore Bartolo è da anni è impegnato nelle politiche di accoglienza dei migranti, ed è l’autore di due libri di grande successo. Da tempo con la Bimed è il presidente Iovieno ha un legame molto forte soprattutto nel tracciare percorsi comuni. Lunedì e martedì La Città di Parmenide apre le porte al Teatro.

Presso la fondazione Alario di Ascea Marina con inizio alle ore 21 sono in programma due spettacoli a cura di Velia Teatro. Il 15 aprile andrà in scena la rappresentazione “La notte degli ulivi” il 16 aprile si replica “Il Vangelo secondo Pilato”. Entrambi gli spettacoli sono di Erich Emmanuel Schmitt. Giovedì 18 aprile Palazzo De Dominicis Ricci ospiterà alle ore 10 il seminario di studio “Il pane quotidiano, su stili di vita alimentazione e salute” a cura della Bimed. Alla discussione parteciperà il dottore Franco Leli, medico chirurgo esperto dell’apparato digerente e delle malattie derivanti dalla cattiva alimentazione.

A chiudere la giornata presso Palazzo De Dominicis Ricci il concerto di musica Anima Nova in collaborazione dell’associazione culturale J.A.M art Music Onlus a cura del dottore Vincenzo De Falco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Eboli: assalto ad un distributore di carburante in località Santa Cecilia

I malviventi hanno tentato di sfondare la colonnina del self-service per impossessarsi della cassa

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Torna alla home