Cilento

Ascea: Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa, incontra la Città di Parmenide

Appuntamento sabato 13 aprile

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Riprendono gli appuntamenti della rassegna culturale “La Città di Parmenide. La culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo”. Sabato 13 aprile il progetto realizzato dal comune di Ascea guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo nell’ambito del Poc Campania 2014 – 2020 aprirà una finestra sull’importante tematica dell’accoglienza nel Mediterraneo. Si continua il 15 e il 16 aprile con gli spettacoli teatrali di Velia Teatro. Il 18 discussione sulla sana alimentazione. L’appuntamento di sabato è realizzato in collaborazione con la Bimed, associazione di enti locali per l’educazione e la cultura presieduta da Andrea Iovino.

“Chi è l’altro, anzi chi è l’ultimo” è il tema del seminario di studi su Salute, Benessere ed inclusione che si terrà con inizio alle ore 10 presso Palazzo De Dominicis Ricci. La mattinata vedrà la partecipazione del dottore Pietro Bartolo, medico ginecologo di Lamoedusa simbolo internazionale dell’accoglienza nel Mediterraneo. “Una presenza di grandissimo valore” tiene a sottolineare il direttore artistico del progetto Geppino Afeltra. Il dottore Bartolo è da anni è impegnato nelle politiche di accoglienza dei migranti, ed è l’autore di due libri di grande successo. Da tempo con la Bimed è il presidente Iovieno ha un legame molto forte soprattutto nel tracciare percorsi comuni. Lunedì e martedì La Città di Parmenide apre le porte al Teatro.

Presso la fondazione Alario di Ascea Marina con inizio alle ore 21 sono in programma due spettacoli a cura di Velia Teatro. Il 15 aprile andrà in scena la rappresentazione “La notte degli ulivi” il 16 aprile si replica “Il Vangelo secondo Pilato”. Entrambi gli spettacoli sono di Erich Emmanuel Schmitt. Giovedì 18 aprile Palazzo De Dominicis Ricci ospiterà alle ore 10 il seminario di studio “Il pane quotidiano, su stili di vita alimentazione e salute” a cura della Bimed. Alla discussione parteciperà il dottore Franco Leli, medico chirurgo esperto dell’apparato digerente e delle malattie derivanti dalla cattiva alimentazione.

A chiudere la giornata presso Palazzo De Dominicis Ricci il concerto di musica Anima Nova in collaborazione dell’associazione culturale J.A.M art Music Onlus a cura del dottore Vincenzo De Falco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home