Attualità

Agropoli: Presentata la IV edizione di “Borgo in Fiore”

Le finestre, i balconi, i portoni, i vicoli e gli angoli più suggestivi del centro storico saranno allestiti con decorazioni floreali

Comunicato Stampa

10 Aprile 2019

Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa “Borgo in Fiore”, promossa dall’Amministrazione comunale di Agropoli, in collaborazione con la Pro loco SviluppAgropoli e il Forum dei Giovani. La manifestazione, giunta alla IV edizione, rientra nell’ambito dell’iniziativa a carattere nazionale “Comuni Fioriti”.

Le finestre, i balconi, i portoni, i vicoli e gli angoli più suggestivi del centro storico saranno allestiti con decorazioni floreali. Le iscrizioni al concorso, sia per i cittadini che per i commercianti, potranno essere formalizzate sabato 13 aprile, in piazza Madonna di Costantinopoli oppure, in alternativa, presso la sede della Pro Loco SviluppAgropoli in via S. Pio X o telefonando al numero 345 5107220 (entro il 21 aprile). E’ fissata al 1 maggio l’inaugurazione della manifestazione, in Piazza Madonna di Costantinopoli, mentre la cerimonia di premiazione si terrà il 28 giugno. Come di consueto, ai concorrenti saranno assegnati dei cartelli numerati che dovranno essere esposti, per tutto il periodo del concorso, in prossimità dell’area decorata. In questo modo, i visitatori potranno ammirare gli allestimenti e dare la propria preferenza a quelli maggiormente graditi.

Tre le categorie che saranno premiate con il premio “Turista nel borgo”: Finestre fiorite, Balconi e scorci fioriti e Portoni Fioriti. Sarà possibile esprimere il proprio voto, entro il 28 giugno 2019, attraverso il sito ufficiale della Pro loco: www.prolocosviluppagropoli.it.
«Siamo giunti alla IV edizione del Concorso “Borgo in Fiore” – afferma il sindaco Adamo Coppola – il cui apprezzamento cresce ogni anno di più. La primavera si mostra nei suoi colori e profumi per dare un vestito ancor più bello al nostro già meraviglioso centro storico. La validità del concorso è compreso dal 1 maggio al 28 giugno, ma le decorazioni permarranno anche per tutto il periodo estivo, rendendo ancora più accogliente uno degli angoli più belli della nostra Agropoli. Dal 2016 ormai, il nostro Comune viene premiato con tre fiori su quattro, entrando di fatto nel circuito nazionale dei “Comuni fioriti d’Italia” organizzato da Asproflor (Associazione produttori florovivaisti). Solo due sono i Comuni in Campania a farne parte: Agropoli e Minori. Questo ci darà anche la possibilità di essere inseriti nella guida “Comuni fioriti d’Italia 2019”».

«Il regolamento della manifestazione – dichiara Mattia Barbato, in rappresentanza della Pro Loco SviluppAgropoli e del Forum dei giovani – resta immutato. Verranno premiati i primi tre classificati di tre categorie: Finestre fiorite, Balconi e scorci fioriti e Portoni fioriti. Ma sono contemplati anche piccoli premi di consolazione, in modo di premiare pressoché tutti i partecipanti. La manifestazione, molto amata, vede ogni anno l’impegno di tanti cittadini e commercianti per migliorare il decoro del borgo antico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Omignano Scalo, Musica e Passione: tutto pronto per il 17° Saggio dell’Accademia “M.G. Musica”

L'evento è in programma il 12 luglio alle ore 21:00 presso Piazza Sant'Antonio

L’editoriale: al via l’estate, tra opportunità e sfide

L'editoriale di Domenico Cerruti, editore di InfoCilento. Tra presente e sfide future

Sapri, svolta per il Punto Nascite, approvata la legge sulle zone disagiate. Gentile: “Un tassello importante”

Approvata la legge regionale con la quale i punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese rientrano tra quelli presenti nelle zone disagiate

Vallo della Lucania, Premio Antonio Valiante: premiate le migliori tesi in Infermieristica

L’aula magna del nosocomio era gremita di giovani laureati, istituzioni locali e rappresentanti del mondo sanitario, pronti a celebrare il valore della formazione e della professionalità infermieristica

Chiara Esposito

09/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Poste Italiane: riapre l’ufficio postale di Laviano secondo la tipologia “Polis”

Riapre al pubblico, secondo la tipologia “Polis”, l’ufficio postale di Laviano, in via Giuseppe Mazzini, 19. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena […]

Capaccio Paestum adotta bioattivatori per contrastare la proliferazione di microalghe nei corsi d’acqua

L'aspersione di questi enzimi avverrà sia lungo i fiumi che lungo il litorale marittimo

Agropoli: bagarre in Consiglio Comunale, tensione tra maggioranza e opposizione

28 i punti all'ordine del giorno, su cui la discussione si è accesa ripetutamente

Ernesto Rocco

09/07/2025

Nasce l’associazione Regionale “I Borghi più belli d’Italia”: c’è anche Castellabate

Si è costituita ufficialmente la nuova associazione campana dei “Borghi più belli d’Italia”, che riunisce i comuni campani appartenenti al rinomato circuito nazionale. I paesi firmatari I paesi firmatari sono […]

Torna alla home