Cilento

A Pisciotta torna la Via Crucis Vivente

Appuntamento il prossimo 14 aprile

Redazione Infocilento

8 Aprile 2019

Torna a Pisciotta, dopo un anno di pausa a causa del maltempo, l’appuntamento con la fede e la tradizione per la VII edizione della Via Crucis Vivente, in programma domenica 14 aprile a partire dalle 19.

Continua il percorso di riflessione attraverso l’analisi dei testi dei quattro Evangelisti e dopo aver messo in scena la passione secondo Giovanni e secondo Matteo, quest’anno gli organizzatori proporranno il testo di San Marco.

Organizzata dal Gruppo Giovani per Pisciotta che si presta a festeggiare i 10 anni di attività, in collaborazione con la Parrocchia, la Nuova Pro Loco si pone l’obiettivo di vivere la spiritualità della passione di Cristo attraverso la parola, le riflessioni, la musica e il silenzio degli attori oltre a valorizzare il Borgo medievale di Pisciotta ambientando le scene lungo i caratteristici vicoli del paese.

Lo spettacolo inizierà presso l’ex edificio scolastico in via Convento per concludersi con la scena della crocefissione sulla scalinata di Via Tuvolo e la resurrezione in piazza Pinto. Occasione imperdibile per prepararsi ai riti della settimana santa che a Pisciotta culminano il Venerdì Santo con la processione dell’ Addolarata e del Cristo morto accompagnata dalle note dello STABAT eseguite dai musicisti di Pisciotta che gratuitamente si prestano a fare da corona alla processione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Torna alla home