• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Terreni a Mare a Policastro Bussentino, Fortunato: “Rispettiamo sentenza TAR”

Il sindaco conferma: Andiamo avanti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Aprile 2019
Condividi
Giovanni Fortunato

Dal TAR di Salerno arriva la sentenza che accoglie i ricorsi presentati da dieci cittadini del Comune di Santa Marina, in merito all’ordine di demolizione di alcuni fabbricati realizzati abusivamente sui terreni a mare, di proprietà comunale, nella frazione di Policastro Bussentino.

“Prendiamo atto della sentenza del TAR in questa fase, come Amministrazione siamo convinti che le sentenze vadano sempre rispettate sia se favorevoli che sfavorevoli-spiega il Sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato- Sono anzi convito che questo giudizio che può sembrare contrario ci aiuterà, l’Amministrazione Fortunato non si ferma, riprenderemo l’iter amministrativo da capo, colmando le lacune nominate nella sentenza riguardo l’impatto ambientale e produrremo documentazione fotografica adeguata, che mostri senza ombra di dubbio il degrado della zona in questione. Il deterioramento dell’area è sotto gli occhi di tutti, il nostro obbiettivo finale è quello di riqualificare la zona, demolire le opere abusive e restituire ai terreni a mare la bellezza e il prestigio che meritano, per far crescere la nostra comunità che sta diventando un riferimento per l’intero Golfo di Policastro. Ricordo a me stesso-continua Fortunato- che l’usucapione di una proprietà si verifica quando voglio diventare proprietario di un bene mai acquistato con soldi e sacrifici, ma semplicemente con il possesso, senza che nessuno ne abbia mai chiesto canoni di affitto o stipulato atti di contratto regolare. Ritengo molto grave vantare diritti di usucapione su beni comunali che principalmente appartengono al Popolo. Questo è il risultato di anni di governo di amministratori clientelari e illegali, gli stessi che ancora oggi tentano di bloccare lo sviluppo del nostro territorio”.

s
TAG:Cilentosanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.