Attualità

Agropoli, nuova raccolta differenziata: è caos

I rifiuti restano in strada. E' caos per la nuova raccolta differenziata

Carmela Di Marco

3 Aprile 2019

Sta generando non poca confusione il nuovo calendario della raccolta differenziata ad Agropoli. Decine di sacchi della spazzatura restano in strada da lunedì.

Caos differenziata: utenti indisciplinati

La colpa è innanzitutto degli utenti indisciplinati che non conferiscono i rifiuti così come da calendario. Se prima gli operatori Sarim si facevano carico di raccogliere tutto per mantenere le strade pulite, ora i sacchi che non contengono ciò che effettivamente va gettato via restano in strada con un adesivo che avvisa della non regolarità del conferimento. Di fatto, però, chi ha buttato la spazzatura la lascia comunque in strada senza riportarsela in casa. In molti, inoltre, continuano ad utilizzare le buste nere, vietate qualsiasi cosa contengano.

I sacchi della spazzatura restano in strada

In città, quindi, abbondano i sacchi della spazzatura abbandonati in strada, anche nelle vie del centro. Uno spettacolo non proprio decoroso, considerata la presenza dei primi turisti che visitano Agropoli.

Caos differenziata, la “colpa” non solo ai cittadini

Ma i problemi non vanno imputati soltanto ai cittadini “distratti”. A rendere ulteriormente confusa la situazione dovuta al cambio della modalità di raccolta c’è l’app consigliata agli utenti per essere sempre informati su ciò che è necessario gettare. Già ieri era indicato un conferimento diverso da quello previsto dal calendario ufficiale diffuso dal comune; soltanto nella mattinata si è provveduto a modificarlo. Un problema simile è stato segnalato anche oggi dagli utenti.

Insomma una serie di problemi che stanno creando il caos. La speranza è che dopo i primi giorni di rodaggio la situazione torni alla normalità. In molti, però, invocano anche controlli sui rifiuti gettati via senza rispettare il calendario al fine di multare i trasgressori. Ciò eviterebbe il ripetersi di questo malcostume in futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home