• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, nuova raccolta differenziata: è caos

I rifiuti restano in strada. E' caos per la nuova raccolta differenziata

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 3 Aprile 2019
Condividi

Sta generando non poca confusione il nuovo calendario della raccolta differenziata ad Agropoli. Decine di sacchi della spazzatura restano in strada da lunedì.

Caos differenziata: utenti indisciplinati

La colpa è innanzitutto degli utenti indisciplinati che non conferiscono i rifiuti così come da calendario. Se prima gli operatori Sarim si facevano carico di raccogliere tutto per mantenere le strade pulite, ora i sacchi che non contengono ciò che effettivamente va gettato via restano in strada con un adesivo che avvisa della non regolarità del conferimento. Di fatto, però, chi ha buttato la spazzatura la lascia comunque in strada senza riportarsela in casa. In molti, inoltre, continuano ad utilizzare le buste nere, vietate qualsiasi cosa contengano.

I sacchi della spazzatura restano in strada

In città, quindi, abbondano i sacchi della spazzatura abbandonati in strada, anche nelle vie del centro. Uno spettacolo non proprio decoroso, considerata la presenza dei primi turisti che visitano Agropoli.

Caos differenziata, la “colpa” non solo ai cittadini

Ma i problemi non vanno imputati soltanto ai cittadini “distratti”. A rendere ulteriormente confusa la situazione dovuta al cambio della modalità di raccolta c’è l’app consigliata agli utenti per essere sempre informati su ciò che è necessario gettare. Già ieri era indicato un conferimento diverso da quello previsto dal calendario ufficiale diffuso dal comune; soltanto nella mattinata si è provveduto a modificarlo. Un problema simile è stato segnalato anche oggi dagli utenti.

Insomma una serie di problemi che stanno creando il caos. La speranza è che dopo i primi giorni di rodaggio la situazione torni alla normalità. In molti, però, invocano anche controlli sui rifiuti gettati via senza rispettare il calendario al fine di multare i trasgressori. Ciò eviterebbe il ripetersi di questo malcostume in futuro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ospedale di Sapri

Punto nascita di Sapri: petizione arriva alla Camera dei Deputati

Il PSI avverte: «Il tempo delle giustificazioni è finito. Se Roma non…

Sequestri al mercato ittico

Controlli sulla filiera ittica: sequestrato oltre un quintale di prodotti in un mercato ittico

Sequestrate seppie, mazzancolle, acciughe, pannocchie, dentici, triglie, salmone, orate, naselli, calamari, lupini,…

Ad Agropoli la festa di Halloween divide i cittadini: pareri favorevoli e contrari

La festività di origine pagana, ormai saldamente inserita nella cultura italiana, scatena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.