Attualità

Agropoli, ancora polemiche per le assunzioni

"Una giunta ombra nell'Agropoli Cilento Servizi"

Carmela Di Marco

2 Aprile 2019

Municipio di Agropoli

Il tema delle assunzioni ad Agropoli è uno dei più dibattuti. Che si tratti di dipendenti pubblici o delle società partecipate, il sospetto che vi siano irregolarità emerge sempre, anche nell’ultimo question time quando a puntare il dito contro l’amministrazione Coppola fu Gisella Botticchio. Il consigliere di minoranza fin dal suo ingresso in assise parlò di “Parentopoli” a palazzo di città, riprendendo un vecchio grido di battaglia dei 5 Stelle.

Prima di proseguire, però, sgombriamo il campo da dubbi: ogni assunzione è avvenuta regolarmente. E’ vero, infatti, che sono trent’anni che non si svolgono concorsi in città (leggi qui), ma è pur vero che il ricorso alla mobilità, attingendo dalle graduatorie di altri comuni, è legittimo. Poco importa, poi, come vengano scelte le graduatorie, la legge non fornisce indicazioni in tal senso per buona pace del consigliere comunale pentastellato Consolato Caccamo che aveva mosso non pochi dubbi sul fatto che tra gli ultimi assunti figurassero ex amministratori o familiari di attuali dipendenti.

Ora l’attenzione si sposta sull’azienda speciale Agropoli Cilento Servizi. Proprio Caccamo ha chiesto ed ottenuto l’elenco dei dipendenti ed anche qui compaiono parenti e affini di politici o funzionari comunali. “Una mezza giunta ombra” accusa Caccamo. La precisazione da fare, però, resta sempre la stessa: nessuna irregolarità, tutto legittimo, così come i malumori delle minoranze e le perplessità dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home