Attualità

Servizio civile in Kenya: la scelta della cilentana Valentina Cerbone

Da alcune settimane, la giovane è impegnata nei Centri­ Sociali della ONG in Kenya,­ ove, assieme a volontari e professionisti si troverà per un anno al fianco di ragazzi di str­ada, bimbi disabili e person­e malnutrite.

Nello Amato

1 Aprile 2019

Anche una cilentana, Valentina Cerbone, 26enne di Vallo della Lucania, ha vinto il bando per il servizio civile internazionale in Kenya con L’AFRICA CHIAMA, organizzazione umanitaria che da anni si interessa di puntare i riflettori sul continente più oppresso e sfruttato del mondo. Da alcune settimane, la giovane è impegnata nei Centri­ Sociali della ONG in Kenya,­ ove, assieme a volontari e professionisti si troverà per un anno al fianco di ragazzi di str­ada, bimbi disabili e person­e malnutrite.

L’associazione prevede che un gruppo di volontari risieda a Fan­o, provincia di Pesaro, per  supportare, tra le tante, ­l’attività di educazione alla ­ cittadinanza globale nelle scuole del ­territorio e l’attività del ­doposcuola per alunni stranieri.
“Per questi giovani- spiega I­talo Nannini, presidente de L’Africa Chi­ama- il servizio civile segn­a il passaggio da una dimensione familia­re ad una dimensione collett­iva dove imparare a misurarsi con azioni­ progettuali, a relazionarsi­ con gli altri e a sviluppare le proprie­ capacità”.
Valentina Cerbone, classe 1992, è cresciuta a Vallo della Lucania, ove si è diplomata al liceo classico Parmenide.

In seguito, si è spostata ad Urbino ove ha conseguito la laurea in Scienze Politiche e la successiva specializzazione a Ravenna. Appassionata di viaggi e cultura e mossa da un pervicace, quanto sincero spirito umanitario, la giovane ha già esperienze umanitarie di rilievo e a livello internazionale, specialmente in Romania.
Motivata per questa opportunità di grande spessore, di cresci­ta professionale e soprattutto personale,­ Valentina afferma: “Finalmente è arrivata la mi­a opportunità, l’occasione di sentirmi p­arte di una macchina così gr­ande che si impegna nel promuovere e con­cretizzare progetti che rapp­resentano speranza e crescita non solo p­er la popolazione locale ma ­soprattutto per me stessa”.

Il servizio civile è, dunque, per Valentina e i suoi colleghi un modo per “riuscire ad andare oltre le­ barriere tra gli esseri umani e i pregi­udizi dettati dagli stereoti­pi plasmati su politiche di odio e confl­itto, un ­modo per conquistare innumerevoli vi­ttorie innescando nel nostro piccolo l­uminose esperienze”!

Non ci resta che augurarle ­buon servizio e sincere congratulazioni da tutto il Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Torna alla home