• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Depuratore di Sala Consilina, Consac: nessuna anomalia

La risposta al Codacons

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Aprile 2019
Condividi
Gennaro Maione

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, comunicato del presidente del C.da Consac, Gennaro Maione, in merito alle presunte anomalie nei depuratori di Sala Consilina, segnalate dal Codacons (leggi qui).

Ecco il testo della nota:

Ci corre l’obbligo, per dovere istituzionale, per rispetto dei cittadini e per verità di cronaca fornire alcune precisazioni in risposta a quanto riportato nel Comunicato Stampa del 31 marzo 2019, “Analisi effettuate su uno dei depuratori di Sala Consilina mostrano anomalie in alcuni parametri”, a firma del responsabile sede Codacons del Vallo di Diano.

I prelievi e le analisi dei campioni di acque reflue, effluenti dai depuratori, costituiscono indubbiamente un aspetto nevralgico nell’ambito delle attività di verifica sul corretto funzionamento di un impianto. Ciò in ragione del fatto che il rispetto delle procedure di legge, previste dal d.lgs. 152/2006 (Testo Unico Ambientale), rappresenta il sistema probatorio di eventuali violazioni. In particolare, l’art. 101 c. 3 del Testo Unico Ambientale disciplina le attività di controllo degli scarichi stabilendo che “devono essere resi accessibili per il campionamento da parte dell’Autorità competente per il controllo nel punto assunto a riferimento per il campionamento…”  (pozzetto fiscale e/o di ispezione).

Quanto sopra significa che, al fine di conseguire la prova del superamento del limite tabellare di uno scarico, il prelievo deve essere effettuato dalle Autorità competenti (personale sanitario e/o qualunque organo di P.G.) al pozzetto fiscale, indicato nell’atto autorizzativo dell’impianto, posto immediatamente prima del riversamento del refluo sul corpo ricettore. E’ assolutamente fuorviante quindi effettuare il prelievo dopo il riversamento dello scarico sul corpo ricettore per ricercare una eventuale violazione tabellare specifica.

Fatta tale doverosa premessa, tralasciando ulteriori aspetti tecnici, connessi alle modalità di esecuzione delle attività di campionamento, conservazione e caratterizzazione del campione prelevato, si ritiene opportuno evidenziare che l’attività commissionata dal Codacons di Sala Consilina è stata eseguita in violazione delle più elementari norme in materia. La presunta quanto fantomatica “attività di controllo” citata nel comunicato Codacons pare non sia stata effettuata da nessuna Autorità competente e, cosa ancor più grave, il prelievo non è stato eseguito al pozzetto di ispezione interno all’impianto di località Marrone. Pertanto, la caratterizzazione pubblicata non è certamente rappresentativa del refluo effluente dal predetto impianto gestito da Consac.

A riguardo si precisa che gli autocontrolli condotti dal laboratorio specializzato della Società e le ultime ispezioni effettuate dall’ARPAC, presso il depuratore di località Marrone di Sala Consilina, hanno evidenziato il rispetto dei limiti tabellari stabiliti dalle Tabb. 1 e 3, All. 5, parte III del d.lgs. 152/2006 per lo scarico finale in acque superficiali.

Consac gestioni idriche spa sta pertanto valutando con i propri legali di denunciare, sia in sede penale che amministrativa, le attività, del tutto illegittime, poste in essere dal Codacons nella persona del responsabile prof. Roberto De Luca.

s
TAG:Sala Consilinasala consilina notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.