Attualità

Agropoli: nuovo calendario per la raccolta rifiuti, decine di sacchi restano in strada

Rifiuti in strada: è l'effetto della nuova raccolta differenziata

Carmela Di Marco

1 Aprile 2019

AGROPOLI. Decine di sacchi della spazzatura in strada. Dalle vie principali a quelle periferiche. E’ l’effetto del nuovo calendario della raccolta differenziata e delle regole più rigide applicate dalla Sarim, la società che gestisce la raccolta dei rifiuti. Gli operatori ecologici, infatti, si limiteranno a raccogliere soltanto i sacchetti contenenti la spazzatura da conferire secondo il calendario. Se fino a ieri si provvedeva a portar via anche i sacchi contenenti rifiuti diversi, da oggi questi vengono lasciati in strada con l’applicazione di una etichetta che avvisa che si tratta di un rifiuto non conforme. In una fase successiva potrebbero anche intervenire i vigili urbani per multare i trasgressori.

La speranza è che i cittadini rispettino le regole altrimenti c’è il rischio che per le vie di Agropoli tornino a vedersi tantissime buste abbandonate. Al momento quelli che stanno riscontrando problemi maggiori sono i titolari di bar, ristoranti ed altre attività di somministrazione di alimenti e bevande. “Qui si producono molti rifiuti e siamo costretti a tenere per diversi giorni le buste di immondizia all’interno dei locali, una situazione che può creare anche problemi di igiene”, spiega il titolare del bar.

L’obiettivo del nuovo calendario è di superare l’attuale percentuale di raccolta differenziata (55% circa) per raggiungere quella prevista per legge del 65%.

Questo il calendario per le utenze domestiche:

ORGANICO: martedì, venerdì e domenica;

MULTIMATERIALE: lunedì e giovedì;

CARTA E CARTONE: martedì e venerdì;

VETRO: lunedì;

SECCO RESIDUO: mercoledì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Rutino: ecco i solenni festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo

Un appuntamento che si rinnova ogni seconda domenica di maggio, tra fede e tradizione

Sant’Arsenio: 500° anniversario della Pia Confraternita di Santa Maria del Suffragio

Un traguardo di eccezionale valore storico e religioso, che si inserisce nel contesto del Giubileo straordinario della confraternita, in armonia con il Giubileo ordinario dell’Anno Santo 2025

L’Amerigo Vespucci torna a solcare i mari del Cilento

"La nave più bella del mondo" è in navigazione verso Napoli per la fase finale del suo giro del mondo

Agropoli celebra la spiritualità attraverso l’arte con la mostra “Luce di Maria Celeste”

La mostra rimarrà aperta fino al 24 maggio, permettendo ai visitatori di immergersi nella bellezza delle opere e nella profondità del messaggio che trasmettono

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Vallo della Lucania: tanta partecipazione per il Giubileo dei bambini e dei ragazzi

Un pomeriggio di festa e divertimento che è iniziato nel campetto del seminario dove i ragazzi hanno svolto delle attività ricreative a loro dedicate

Antonio Pagano

12/05/2025

Approvazione del bilancio e rinnovo delle cariche sociali per Consac

Maione: chiuso un ciclo triennale caratterizzato da risultati brillanti e da un significativo aumento del perimetro di gestione

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Torna alla home